Attualità

Comunità del Parco: impegno per Vassallo e nascita dell’Orchestra Sinfonica. Le interviste | VIDEO

Un incontro carico di significato e progettualità, con diversi punti all’ordine del giorno accolti con interesse dai sindaci presenti

Chiara Esposito

29 Marzo 2025

Si è riunita ieri, per la prima volta dopo le elezioni di gennaio, l’assemblea della Comunità del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, presieduta da Stefano Sansone, sindaco di Ascea.

L’incontro

Un incontro carico di significato e progettualità, con diversi punti all’ordine del giorno accolti con interesse dai sindaci presenti. Tra i principali provvedimenti, l’assemblea ha approvato modifiche importanti al Regolamento di funzionamento della Comunità del Parco e delle sue Commissioni tematiche, accogliendo le richieste avanzate da tempo dai rappresentanti dei comuni. Oltre alle commissioni già esistenti su cultura, turismo, agricoltura e artigianato, è stata istituita una nuova commissione dedicata a sanità e servizi sociali. Il prossimo passo sarà la nomina dei membri, con l’idea di organizzare incontri itineranti nei diversi comuni del Parco.

Impegno per il “sindaco pescatore”

Un tema centrale della riunione è stato l’impegno per il procedimento penale sull’omicidio di Angelo Vassallo, il sindaco pescatore di Pollica assassinato nel 2010. La Comunità del Parco ha deciso di costituirsi parte civile, un gesto simbolico ma potente a sostegno della ricerca di verità e giustizia. Inoltre, su proposta del sindaco di Cuccaro Vetere, Simone Valiante, i sindaci del Parco saranno presenti il giorno dell’apertura del processo con addosso la fascia tricolore. “È il segnale che questo territorio alza un muro contro le mafie e qualsiasi interesse criminale”, ha dichiarato Valiante.

Nasce l’Orchestra Sinfonica del Parco: l’annuncio

Non solo giustizia e legalità: l’assemblea ha dato spazio anche alla cultura. È stata infatti annunciata la costituzione dell’Orchestra Sinfonica del Parco, la nona in Italia, grazie alla collaborazione con il Maestro Beppe Vessicchio. Un progetto promosso dal Presidente Coccorullo per valorizzare i giovani talenti del territorio e creare un nuovo polo culturale di eccellenza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Anteprima News, puntata 2 maggio 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Agostino Ingenito, presidente A.B.B.A.C.

Rivedi la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto

Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]

Basket: La Polisportiva Basket Agropoli inciampa in gara due. Vince Sarno

Finisce 46 - 62. Il passaggio del turno playoff si deciderà in gara 3

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Torna alla home