Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Ospedale di Vallo della Lucania: la UIL denuncia il collasso della Terapia Intensiva

Carenza di personale e problemi organizzativi mettono a rischio la vita dei pazienti.

A cura di Ernesto Rocco Pubblicato il 5 Marzo 2025
Condividi
Ospedale Vallo

La situazione all’ospedale di Vallo della Lucania è sempre più critica, con la Terapia Intensiva che rischia il collasso. Lo sostiene la UIL FPL di Salerno che ha inviato una lettera al direttore generale dell’Asl Salerno, Gennaro Sosto, denunciando gravi carenze di personale infermieristico e inadempienze organizzative che mettono a serio rischio la vita dei pazienti.

Criticità in Terapia Intensiva

Secondo la UIL, la Terapia Intensiva dell’ospedale è afflitta da una cronica carenza di infermieri, aggravata da problemi di gestione che compromettono la qualità dell’assistenza. La segreteria provinciale del sindacato chiede un intervento urgente per affrontare i disagi del personale e garantire un’assistenza adeguata ai pazienti critici.

Disagio del personale infermieristico

La UIL, inoltre, denuncia il crescente malcontento e disagio del personale infermieristico, che si sente ignorato dalle figure dirigenziali. Le segnalazioni e le proteste per il rispetto delle regole contrattuali non avrebbero sortito alcun effetto. Gli infermieri sarebbero sottoposti a turni di lavoro insostenibili e a un clima di tensione che pregiudicherebbe il loro equilibrio psico-fisico.

Mancanza di dialogo e sinergia

La UIL sottolinea nella nota anche “scarsa sensibilità e la dovuta attenzione da parte del responsabile di terapia intensiva e dal preposto infermiere alle attività di articolazione dei turni di servizio del personale sanitario. Congiuntamente preferiscono sostenere, con il personale infermieristico un atteggiamento di distacco, certamente non consone al ruolo occupato, determinando, così facendo, incomprensioni nelle relazioni, la necessaria serenità e allontanando quella sinergia indispensabile a garantire la ottimale risposta alle richieste assistenziali dei pazienti”.

Richieste della UIL

Di fronte al perdurare delle criticità, la UIL ribadisce la necessità di assumere nuovo personale, avviare un confronto sulla gestione dei protocolli, organizzare un incontro urgente sulla questione.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.