Attualità

Salerno, il sottoprefetto di Parigi Hauts-de-Seine, Fatou Mano, ospite alla sede CGIL

Il Sottoprefetto di Parigi Hauts-de-Seine, Fatou Mano, in visita a Eboli per motivi familiari accetta l'invito dal Segretario Generale Antonio Apadula presso la sede sindacale salernitana

Comunicato Stampa

27 Febbraio 2025

Sottoprefetto di Parigin

Nel pomeriggio di ieri, la sede della CGIL di Salerno ha ricevuto una visita altamente significativa. Il Sottoprefetto di Parigi Hauts-de-Seine, Fatou Mano, in visita a Eboli per ragioni familiari, ha accolto l’invito del Segretario Generale Antonio Apadula, presso la sede sindacale salernitana.

Si è trattato di un incontro informale, durante il quale il Sottoprefetto francese ha avuto modo di approfondire direttamente le dinamiche del lavoro nel territorio salernitano, confrontandosi con i rappresentanti della CGIL sulle principali sfide legate al mondo del lavoro, alle politiche sociali e alle condizioni dei lavoratori.

L’incontro

L’incontro si è svolto in un clima di dialogo costruttivo, con particolare attenzione alle esperienze locali e alle analogie e differenze tra le istituzioni francesi e italiane in materia di tutela dei diritti dei lavoratori.
Un’occasione informale, ma ricca di spunti di riflessione sulle tematiche del lavoro e della coesione sociale, che ha confermato l’importanza del dialogo tra istituzioni e rappresentanze sindacali per affrontare le sfide del presente e costruire un futuro più equo.

Le parole di Antonio Apadula

Antonio Apadula, Segretario Generale della CGIL Salerno, ha sottolineato l’importanza di questo incontro: «Una casa, un lavoro sicuro, una stabilità economica: questi sono i bisogni fondamentali dei cittadini di ogni parte del mondo. Il nostro sindacato si batte con forza su questi temi, anche attraverso il referendum. Siamo stati onorati dalla presenza del Sottoprefetto di Parigi, che tra l’altro è delegata proprio allo sviluppo del lavoro e delle imprese ed è quindi in stretto contatto con i sindacati francesi. Lavorare insieme nella stessa direzione è essenziale affinché le politiche europee e lo sviluppo del Sud passino attraverso i diritti delle lavoratrici e dei lavoratori».

Nel Salone della Camera del Lavoro, il Sottoprefetto ha avuto modo di confrontarsi con delegate e delegati di varie categorie, impegnati nel corso di formazione in vista del referendum sul lavoro e sulla cittadinanza che si terranno in primavera.

L’appartenenza al territorio

Durante la visita, Fatou Mano ha espresso il suo legame con la città di Salerno e il suo riconoscimento del ruolo fondamentale del sindacato nella difesa dei diritti dei lavoratori: «Sono molto felice di essere a Salerno, una città alla quale sono legata da vincoli familiari. La visita alla Camera del Lavoro rappresenta per me un’importante occasione per conoscere meglio il lavoro del sindacato, un baluardo essenziale per la difesa dei diritti dei lavoratori e per un dialogo equilibrato con i datori di lavoro e lo Stato. Il lavoro non è solo un mezzo di sussistenza, è un diritto fondamentale per ogni persona in età lavorativa. È essenziale parlare dei giovani e del loro futuro. Nessuno dovrebbe essere costretto a lasciare la propria terra per necessità. L’Europa deve essere uno spazio di opportunità, in cui la mobilità professionale sia una scelta». Un incontro significativo che rafforza il confronto tra le istituzioni europee e le rappresentanze sindacali, nella convinzione che diritti, lavoro e sviluppo debbano camminare insieme per un’Europa più giusta e inclusiva.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

L’avvocato Angelantonio Pellecchia è il nuovo segretario provinciale dell’Ugl Funzione Pubblica di Salerno

“La nomina dell’avvocato Pellecchia - dichiara Carmine Rubino, segretario generale della Ugl Salerno - è un passo importante per rafforzare la nostra presenza nei settori chiave del lavoro pubblico

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Antenna a Palinuro, “no” del Tar: «Stato di Diritto ristabilito»

"Quel paesaggio, quel diritto alla salute, quella natura che abbiamo il dovere di salvaguardare in quanto Riserva di Biosfera, sono fatti salvi"

San Rufo, un gol per la ricerca: il Memorial Pinuccio Lamura scende in campo contro la Sindrome di Rett

Il Memorial è oggi un simbolo di impegno concreto a favore della ricerca sulla Sindrome di Rett, una rara patologia neurologica che colpisce principalmente le bambine

Torna alla home