Cilento

Tutto pronto per l’apertura della sede di “Accademia del Cilento” a Sapri, ecco i dettagli

Accademia del Cilento inaugura a Sapri la sua sede operativa. Il taglio del nastro è in programma venerdì 6 ottobre alle 18 in via Carlo Alberto 42, a pochi passi dal lungomare Italia.

Maria Emilia Cobucci

3 Ottobre 2023

Accademia del Cilento inaugura a Sapri la sua sede operativa. Il taglio del nastro è in programma venerdì 6 ottobre alle 18 in via Carlo Alberto 42, a pochi passi dal lungomare Italia. Per l’occasione verranno presentati i corsi accademici di pittura, storia dell’arte ed archeologia, pelletteria, fumetto/illustrazione e giornalismo. “Fare Accademia è fare ciò che più è in antitesi col nostro temposottolinea il presidente di Accademia del Cilento, Cesare Siboni È incontro di pensieri nella lentezza, nel confronto di visioni di mondo attraverso la cosa che più spaventa al giorno d’oggi: l’arte, la conoscenza della sua storia che apre al pensiero critico, la ricerca dei contenuti e la creazione di un’estetica nuova. Praticando e frequentando l’arte si possono dischiudere scenari per noi fino ad ora sconosciuti. Oggi si apre uno spazio, un “non luogo” che fino ad ora sembrava non avesse diritto di cittadinanza, per tutti coloro che credono che arte e cultura siano il legante della comunità”.

Le dichiarazioni

Il patrimonio culturale è un modo di vivere che una comunità ha ereditato dalle generazioni precedenti e che trasmette alle generazioni successive e si riferisce a siti culturali, luoghi storici, monumenti, oggetti significativi per l’archeologia e l’architettura, l’arte e attività tradizionali aggiunge la vicepresidente di AdC, Lucia Cariello – Noi di Accademia del Cilento intendiamo preservare, far conoscere, rendere fruibile tutto questo.

Un ricco patrimonio

Il nostro patrimonio offre alle persone un legame con determinati valori sociali, credenze, religioni e costumi, permettendo di identificarsi con altre popolazioni con background simili, ottenendo un senso di unità e di appartenenza ad un gruppo e consentendo loro di comprendere meglio le generazioni precedenti, la storia che li ha caratterizzati sino ad oggi e che ha permesso di ottenere la loro attuale identità, il loro legame con il passato, con il loro presente e con il futuro, indispensabile in un’epoca di globalizzazione in cui esso ci aiuta a ricordare la nostra diversità culturale sviluppando un rispetto reciproco ed un rinnovato dialogo tra culture diverse”. Dopo l’inaugurazione ci sarà una mostra espositiva di Accademia del Cilento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Olevano Sul Tusciano, “Teatrando sul Tusciano”: 10 anni di emozioni sotto le stelle, il programma

L’edizione 2025 vedrà protagonisti il duo Gigi e Ross, affiancati dal professor Enzo Fischetti, per uno spettacolo all’insegna della comicità travolgente

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Sant’Arsenio: successo per la “Notte Gialla” di Coldiretti

Al termine dell’incontro, si è tenuto il taglio del nastro dell’avvio ufficiale della “Notte Gialla“ di Coldiretti ed anche l’apertura ufficiale degli stand della sagra del “Pizziddo Santarsenese“

Torna alla home