Attualità

Polla, Giornata Mondiale dell’Udito: in programma 30 visite gratuite

La campagna di sensibilizzazione per la Giornata Mondiale dell'Udito si svolgerà tra il 3 e il 4 marzo, dalle ore 13.00 alle 15.00

Federica Pistone

27 Febbraio 2025

Ospedale Curto

L’ospedale “Luigi Curto” di Polla aderisce alla Giornata Mondiale dell’Udito con visite gratuite e iniziative di sensibilizzazione.

Il Presidio Ospedaliero “Luigi Curto” di Polla aderisce alla Giornata Mondiale dell’Udito (World Hearing Day), che si terrà il 3 marzo. In occasione dell’evento, l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) presenterà il manuale Primary Ear and Hearing Care Training Manual, indirizzato agli operatori sanitari.

La promozione della cura

L’iniziativa coinvolge oltre 100 paesi, con l’obiettivo di sensibilizzare i governi sull’importanza della salute uditiva. Il tema scelto dall’OMS per il 2023 è: “Ear and Hearing care for all! Let’s make it a reality” (Un udito sano per tutti! Facciamo in modo che diventi realtà).
Quest’anno, l’OMS si concentrerà sul promuovere l’integrazione delle cure per l’udito nelle cure primarie, riconoscendole come un elemento essenziale della copertura sanitaria universale. I dati sono preoccupanti, con un aumento continuo dei disturbi uditivi. Tuttavia, l’OMS segnala che oltre il 60% dei casi potrebbe essere individuato e trattato a livello di cure primarie, auspicando che i servizi specialistici per l’udito vengano integrati nei sistemi sanitari nazionali. Questo approccio porterebbe benefici significativi alle persone e supporterebbe i paesi nel raggiungere l’obiettivo della copertura sanitaria universale.

I dati

Secondo gli esperti, circa il 5% della popolazione mondiale soffre di perdita uditiva, e le previsioni dell’OMS suggeriscono che, entro il 2050, una persona su quattro avrà problemi di udito. L’aumento dell’esposizione al rumore, soprattutto in ambito ricreativo, è una delle principali preoccupazioni, con il rischio che oltre un miliardo di giovani nel mondo possano subire danni uditivi a causa di abitudini di ascolto non sicure.

In Italia, il Censis stima che circa 7 milioni di persone (12,1% della popolazione) abbiano problemi di udito. Un deficit uditivo, se non diagnosticato e trattato, può avere gravi conseguenze, influenzando lo sviluppo del linguaggio e il benessere psicofisico fin dalla prima infanzia.

Le novità

In merito a questa importante giornata, il Direttore Sanitario del Presidio Ospedaliero “Luigi Curto” di Polla, dott. Luigi Mandia, annuncia: “L’Unità Operativa di Otorinolaringoiatria dell’Ospedale di Polla parteciperà attivamente alla Giornata Mondiale dell’Udito. Il 5 marzo, la dott.ssa Antonella Ferrara offrirà 30 visite gratuite a chiunque desideri sottoporsi a un controllo. Le persone interessate possono prenotare la visita telefonando il 3 e il 4 marzo, dalle 13:00 alle 15:00, al numero 0975.373305. Le prime 30 persone che chiameranno saranno prenotate per la visita.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

L’avvocato Angelantonio Pellecchia è il nuovo segretario provinciale dell’Ugl Funzione Pubblica di Salerno

“La nomina dell’avvocato Pellecchia - dichiara Carmine Rubino, segretario generale della Ugl Salerno - è un passo importante per rafforzare la nostra presenza nei settori chiave del lavoro pubblico

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Antenna a Palinuro, “no” del Tar: «Stato di Diritto ristabilito»

"Quel paesaggio, quel diritto alla salute, quella natura che abbiamo il dovere di salvaguardare in quanto Riserva di Biosfera, sono fatti salvi"

San Rufo, un gol per la ricerca: il Memorial Pinuccio Lamura scende in campo contro la Sindrome di Rett

Il Memorial è oggi un simbolo di impegno concreto a favore della ricerca sulla Sindrome di Rett, una rara patologia neurologica che colpisce principalmente le bambine

Battipaglia: al via i lavori per 1 milione di euro per i “cassonetti intelligenti”

Ok all'installazione di strutture tecnologiche avanzate per ottimizzare la raccolta differenziata

Ernesto Rocco

08/05/2025

Tar Campania sospende installazione antenna a Palinuro: “Impatto paesaggistico ed economico elevato”

TAR Campania accoglie ricorso contro antenna 5G a Centola (Saline di Palinuro). Sospesa l'autorizzazione per elevato impatto paesaggistico ed economico, soprattutto in vista dell'estate

Torna alla home