Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Polla, Giornata Mondiale dell’Udito: in programma 30 visite gratuite

La campagna di sensibilizzazione per la Giornata Mondiale dell'Udito si svolgerà tra il 3 e il 4 marzo, dalle ore 13.00 alle 15.00

A cura di Federica Pistone Pubblicato il 27 Febbraio 2025
Condividi
Ospedale Curto

L’ospedale “Luigi Curto” di Polla aderisce alla Giornata Mondiale dell’Udito con visite gratuite e iniziative di sensibilizzazione.

Il Presidio Ospedaliero “Luigi Curto” di Polla aderisce alla Giornata Mondiale dell’Udito (World Hearing Day), che si terrà il 3 marzo. In occasione dell’evento, l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) presenterà il manuale Primary Ear and Hearing Care Training Manual, indirizzato agli operatori sanitari.

La promozione della cura

L’iniziativa coinvolge oltre 100 paesi, con l’obiettivo di sensibilizzare i governi sull’importanza della salute uditiva. Il tema scelto dall’OMS per il 2023 è: “Ear and Hearing care for all! Let’s make it a reality” (Un udito sano per tutti! Facciamo in modo che diventi realtà).
Quest’anno, l’OMS si concentrerà sul promuovere l’integrazione delle cure per l’udito nelle cure primarie, riconoscendole come un elemento essenziale della copertura sanitaria universale. I dati sono preoccupanti, con un aumento continuo dei disturbi uditivi. Tuttavia, l’OMS segnala che oltre il 60% dei casi potrebbe essere individuato e trattato a livello di cure primarie, auspicando che i servizi specialistici per l’udito vengano integrati nei sistemi sanitari nazionali. Questo approccio porterebbe benefici significativi alle persone e supporterebbe i paesi nel raggiungere l’obiettivo della copertura sanitaria universale.

I dati

Secondo gli esperti, circa il 5% della popolazione mondiale soffre di perdita uditiva, e le previsioni dell’OMS suggeriscono che, entro il 2050, una persona su quattro avrà problemi di udito. L’aumento dell’esposizione al rumore, soprattutto in ambito ricreativo, è una delle principali preoccupazioni, con il rischio che oltre un miliardo di giovani nel mondo possano subire danni uditivi a causa di abitudini di ascolto non sicure.

In Italia, il Censis stima che circa 7 milioni di persone (12,1% della popolazione) abbiano problemi di udito. Un deficit uditivo, se non diagnosticato e trattato, può avere gravi conseguenze, influenzando lo sviluppo del linguaggio e il benessere psicofisico fin dalla prima infanzia.

Le novità

In merito a questa importante giornata, il Direttore Sanitario del Presidio Ospedaliero “Luigi Curto” di Polla, dott. Luigi Mandia, annuncia: “L’Unità Operativa di Otorinolaringoiatria dell’Ospedale di Polla parteciperà attivamente alla Giornata Mondiale dell’Udito. Il 5 marzo, la dott.ssa Antonella Ferrara offrirà 30 visite gratuite a chiunque desideri sottoporsi a un controllo. Le persone interessate possono prenotare la visita telefonando il 3 e il 4 marzo, dalle 13:00 alle 15:00, al numero 0975.373305. Le prime 30 persone che chiameranno saranno prenotate per la visita.”

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.