Attualità

Sala Consilina: novità per la raccolta differenziata per le utenze domestiche

Ampliamento dell'orario dell'isola ecologica, alla raccolta porta a porta degli abiti usati, alcune delle novità

Comunicato Stampa

27 Gennaio 2025

Sala Consilina, raccolta differenziata

L’Amministrazione Comunale di Sala Consilina, in collaborazione con Supereco S.r.l., amplia i servizi dedicati alla raccolta differenziata, introducendo importanti novità per il conferimento dei rifiuti ingombranti, RAEE, sfalci verdi, oli esausti e abiti usati. Questi miglioramenti mirano a facilitare il corretto smaltimento e a promuovere la tutela ambientale.

InfoCilento - Canale 79

Novità nel servizio di raccolta differenziata per le sole utenze domestiche

Raccolta porta a porta degli abiti usati: ogni primo venerdì del mese, i cittadini potranno conferire gli indumenti usati in sacchi trasparenti, che dovranno essere posizionati il giovedì sera contestualmente ai sacchetti della frazione organica.

Ampliamento dell’orario dell’isola ecologica: oltre all’orario consueto (dal lunedì al sabato, dalle 08:00 alle 14:00), l’isola ecologica di via Marrone sarà aperta anche il giovedì pomeriggio, dalle 14:00 alle 17:00, per agevolare ulteriormente i conferimenti.

Gestione degli oli esausti delle sole utenze domestiche: l’olio di frittura potrà essere conferito direttamente all’isola ecologica oppure sarà possibile prenotare il ritiro gratuito a domicilio tramite i contatti dedicati.

Servizio gratuito per il ritiro a domicilio

I rifiuti ingombranti, RAEE, sfalci verdi e oli esausti delle utenze domestiche possono essere conferiti presso l’isola ecologica o, in alternativa, è possibile richiedere il ritiro a domicilio gratuito contattando:

Numero verde: 800 984 597 (da telefono fisso); Ufficio Ecologia: 0975 552278; WhatsApp: 349 0876579

Riduzioni sulla Tari

Le agevolazioni, previste dal Regolamento Comunale sulla gestione dei rifiuti, approvato nel 2015, mirano a incentivare il corretto conferimento e il compostaggio domestico.

Le riduzioni della TARI si basano su due principali modalità:

Conferimento diretto presso l’isola ecologica: Per i rifiuti recuperabili conferiti in forma differenziata (carta, cartone, vetro, plastica ed alluminio), viene riconosciuta una riduzione proporzionale al peso dei materiali consegnati. Il valore è calcolato secondo una tabella specifica che assegna importi per chilogrammo.

Compostaggio domestico: I cittadini che effettuano il compostaggio domestico possono beneficiare di una riduzione sulla parte variabile della tariffa con una forbice che va dal 5% fino a un massimo del 20%.

Le info utili

Esibire all’operatore dell’isola ecologica il proprio codice utente per consentire la registrazione dei quantitativi conferiti. Accedere all’isola ecologica, situata in via Marrone.

L’importo massimo della riduzione non può superare il 50% della quota variabile della TARI per il conferimento di carta, cartone, plastica, alluminio e vetro. Invece per il compost la riduzione della quota variabile rientra una forbice che va dal 5% al 20%.

Le agevolazioni sono calcolate in base al quantitativo annuale effettivamente conferito e saranno compensate con il tributo dell’anno successivo.

Il commento

“Le novità introdotte – sottolinea l’Assessora all’Ambiente, Teresa Paladino – rispondono alle esigenze dei cittadini e rappresentano un ulteriore passo verso una gestione sostenibile dei rifiuti. La raccolta differenziata è un impegno comune, e questi servizi vogliono rendere più semplice e accessibile il conferimento dei materiali. Insieme si può fare! “

“L’ampliamento dei servizi, come l’apertura pomeridiana dell’isola ecologica, testimonia l’attenzione dell’Amministrazione verso le necessità della comunità. Crediamo – evidenzia il Sindaco Domenico Cartolano – che sensibilizzare e supportare i cittadini nella gestione dei rifiuti sia fondamentale per garantire un ambiente più pulito e vivibile per tutti.”

L’Amministrazione invita tutti a utilizzare i nuovi servizi messi a disposizione e ricorda che la cessione di rifiuti a persone non autorizzate è un reato penalmente perseguibile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Piano di zona S8: al via le iscrizioni ai micro nidi dell’Ambito

C'è tempo fino al 3 settembre per presentare domanda. Ecco le info utili

Antonio Pagano

26/08/2025

Oggi si festeggia Sant’Alessandro: l’almanacco del 26 agosto

Il 26 agosto 1789 nasce la Dichiarazione dei Diritti dell’Uomo. Scopri eventi, santi, nascite e curiosità legate a questa data che ha segnato la storia moderna.

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Palinuro: spiaggia disabili: “Resterà aperta fino al 30 settembre”, la rassicurazione del sindaco, Pirrone

"Questa è un'attività a cui la mia amministrazione tiene tantissimo - ha precisato il Sindaco Pirrone - Ogni anno cerchiamo di migliorarla"

Sant’Arsenio, Tommasetti: “Sbloccare i fondi per la strada per il Santuario”

Tommasetti auspica uno sforzo congiunto delle istituzioni per mettere in campo un progetto serio di messa in sicurezza

Villammare: una marcia silenziosa per dire no NO alla strage di Gaza

Una marcia organizzata dal comune di Vibonati per dire NO alla guerra e lanciare al contempo un messaggio di pace

Sapri: ecco la rappresentazione teatrale dedicata all’eroe risorgimentale, Carlo Pisacane

Un corteo storico, con in testa la Spigolatrice e il suo Pisacane, ha attraversato il centro cittadino, dando vita ad un suggestivo viaggio nel tempo, fino al 1857 anno in cui Pisacane sbarcò sulla spiaggia di Sapri

Torna alla home