Attualità

Rifiuti Sra di Polla: dopo la sentenza del Tar, il comune valuta un ricorso al Consiglio di Stato

La situazione torna a gravare sul Comune, che era stato sollecitato dalla Regione a emettere ordinanze per lo smaltimento dei rifiuti accumulati

Federica Pistone

21 Gennaio 2025

Sindaco Polla

Il sindaco di Polla, Massimo Loviso, interviene sulla situazione delle tonnellate di rifiuti stoccati da mesi nella sede della Sra, con il destino di questi rifiuti ancora incerto.

InfoCilento - Canale 79

La sentenza del TAR

Una recente sentenza del Tar ha esonerato la Visama, l’azienda proprietaria del suolo, dai suoi obblighi, sollevando anche il custode giudiziario della Sra, azienda fallita, dalle responsabilità relative allo smaltimento. Ora la situazione torna a gravare sul Comune, che era stato sollecitato dalla Regione a emettere ordinanze per lo smaltimento dei rifiuti accumulati.

Le dichiarazioni

“Stiamo valutando un ricorso al Consiglio di Stato”, ha dichiarato Loviso, sottolineando che l’ente è assistito dall’avvocato Nicola Senatore. Il sito, attualmente sotto sorveglianza delle forze dell’ordine con appostamenti notturni, richiederebbe circa 500mila euro per lo smaltimento dei rifiuti provenienti da Cilento e Vallo di Diano. “Stiamo assistendo a un vero e proprio fuggi fuggi generale”, ha aggiunto Loviso, ma ha ribadito che il Comune di Polla non intende sfuggire alle proprie responsabilità legali.

Tuttavia, il sindaco ha insistito sulla necessità di proteggere la comunità, affermando che chi ha abbandonato i rifiuti dovrà prendersi cura della loro rimozione, e che il Comune non si farà carico dei costi associati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Vicenda “buchi” nei conti del Piano Sociale di Zona: il Consorzio ricostruisce la situazione e richiama i Comuni alle responsabilità

È allarme nel Vallo di Diano per un ammanco di circa 3 milioni di euro nel bilancio del Consorzio Sociale Vallo di Diano – Tanagro – Alburni (Ambito S10), che rischia di mettere in ginocchio l’intero sistema

Torna alla home