Cronaca

Battipaglia, furto e danneggiamenti all’impianto di depurazione

Sono stati asportati cavi elettrici e danneggiati i quadri di comando delle apparecchiature elettromeccaniche

Silvana Scocozza

20 Gennaio 2025

Nella notte tra il 9 e il 10 gennaio 2025, presso l’impianto di depurazione delle acque reflue urbane del Comune di Battipaglia, sito in località Tavernola, ignoti hanno compiuto un grave atto vandalico.

Il furto

Sono stati asportati cavi elettrici e danneggiati i quadri di comando delle apparecchiature elettromeccaniche, oltre a rendere inutilizzabili sia l’impianto di videosorveglianza che il sistema di allarme. Questo episodio ha comportato il completo blocco della funzionalità dell’impianto. Si tratta del secondo furto subito, dopo quello verificatosi il 3 agosto 2020.

I provvedimenti dell’Asis

Nonostante la gravità dell’accaduto, ASIS ha prontamente messo in atto tutte le misure necessarie per limitare i disagi e garantire la continuità del servizio. I trattamenti preliminari e di disinfezione sono già stati riavviati in emergenza, mentre il materiale elettrico danneggiato, di difficile reperimento, è stato ordinato ed è atteso in consegna entro questa settimana.

I tecnici ASIS sono già operativi sul campo per assicurare il completo ripristino dell’impianto, previsto per la fine della prossima settimana.

Le dichiarazioni

Il presidente di ASIS, architetto Domenico De Maio, ha dichiarato:
“Questo nuovo episodio di furto e vandalismo è un duro colpo non solo per la nostra società, ma per l’intera comunità, in quanto danneggia un’infrastruttura essenziale per la tutela dell’ambiente e della salute pubblica. Desidero ringraziare il nostro personale tecnico per la rapidità e l’efficienza con cui si è attivato, dimostrando ancora una volta professionalità e dedizione. Invitiamo le istituzioni e la cittadinanza a collaborare per proteggere questi impianti strategici da futuri atti criminosi.”

ASIS ribadisce il proprio impegno per garantire un servizio continuo ed efficace e sottolinea l’importanza di preservare e tutelare infrastrutture fondamentali per il territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, paura al mercato della frutta: aggredito ambulante

Ad avere la peggio il venditore di formaggi e salumi, conosciuto e stimato commerciante

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Battipaglia, controlli nella movida: sanzionati due bar. Fermato extracomunitario ubriaco

Ecco l'operazione congiunta della Polizia Locale e Polizia di stato

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: boom di passeggeri internazionali in vista dell’estate

Buoni i dati dell'aeroporto di Salerno, soprattutto sotto il profilo dei viaggiatori stranieri

Ernesto Rocco

03/05/2025

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Battipaglia: Carabinieri Forestale e Guardie Ambientali sequestrano area per illecita gestione rifiuti sul fiume Tusciano

Denunciato imprenditore per illecita gestione rifiuti, distruzione di vegetazione e deviazione argine in zona vincolata

Torna alla home