Attualità

Cilento: «mancano medici, ma il 118 riesce a rispondere alle emergenze»

Dopo i casi di Morigerati e San Mauro Cilento il direttore del 118 fa chiarezza sull'assistenza medica territoriale

Ernesto Rocco

11 Gennaio 2025

«Noi del 118 siamo sempre in grado di dare una risposta in caso di emergenza». A dirlo è Domenico Violante, direttore del 118, che interviene sull’organizzazione della macchina dei soccorsi dopo i casi avvenuti la scorsa settimana a Morigerati e San Mauro Cilento.

Le polemiche

Nel centro montano del Golfo di Policastro un uomo che accusava un malessere da alcune ore è deceduto mentre veniva trasportato dai familiari in ospedale. A San Mauro Cilento, invece, una donna che aveva accusato un malore nella mattina del primo gennaio non era riuscita ad avere soccorsi immediati a causa della chiusura delle guardie mediche più vicine (proprio come a Morigerati). I familiari e il sindaco Carlo Pisacane avevano denunciato anche ritardi nei soccorsi. Una questione che tanto ha fatto discutere. Per Violante, però, la macchina dei soccorsi ha funzionato regolarmente.

Le precisazioni del direttore del 118

«Nel caso di Morigerati – spiega Violante – una persona ha deciso di sua volontà di recarsi in ospedale. Poteva succedere anche in ambulanza. Ma se avesse chiamato il 118 probabilmente avrebbe non saremmo qui a discutere di questo argomento». Anche per il caso di San Mauro Cilento il direttore del 118 ritiene siano stati rispettati tutti i protocolli: «l’ambulanza del 118 e l’automedica sono intervenute in trenta minuti».

Il problema maggiore, quindi, come evidenziato anche dai sindaci del comprensorio, resta legato all’assenza di personale medico. «Purtroppo la situazione del 118 è legata alla grande carenza di medici e in particolare di medici dell’emergenza. Questo è un problema che non interviene solo a livello locale ma anche a livello regionale e nazionale», chiarisce Domenico Violante.

Per il futuro la situazione non sarà certamente rosea: «Credo che andremo incontro a fasi sempre più difficili finché non arriveremo alla saturazione delle domande per quanto riguarda i medici».
«Purtroppo – conclude – sono situazioni che derivano da ritardi accumulati negli anni. Una valutazione poco ottimistica ci ha portato a non avere più medici».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: al via il tour emozionale “Onde d’Arte” sul lungomare Speranza

Il lungomare di Casal Velino si prepara a ospitare una nuova tappa del progetto Casal Velino, Saperi di Mare. Sabato 23 agosto alle ore 18:00 sarà inaugurata l’iniziativa “Onde d’Arte […]

Chiara Esposito

19/08/2025

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

“Ombrelloni troppo cari e lidi vuoti”: ecco il parere dei cittadini e i turisti di Agropoli

I cittadini di Agropoli manifestano il loro disappunto per l'aumento dei costi. Molti ritengono che i prezzi attuali siano inaccessibili per le famiglie, soprattutto quelle con più componenti

Angela Bonora

19/08/2025

Vallo della Lucania-Campora: avvistati quattro cuccioli di lupo

Sorpresa e incredulità per un uomo originario di Torre del Greco quando, rientrando da una festa a Stio, si è imbattuto in quattro cuccioli di lupo

Al via la nuova stagione dell’US Agropoli 1921: tra entusiasmo e ambizione

Ieri il primo allenamento allo Stadio Guariglia diretto dal nuovo allenatore, Carmine Turco

Esplosione a Cicerale: indagini in corso per la morte di Cosimo Palmigiano

La Procura di Vallo della Lucania ha sequestrato il forno di una fabbrica di vernici a Cicerale per l'esplosione che ha causato la morte del 45enne

Ernesto Rocco

19/08/2025

Tg InfoCilento 19 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Forum dei Giovani di Sant’Angelo a Fasanella: eletto il consiglio direttivo

Il neoeletto Consiglio Direttivo si riunirà nuovamente nei prossimi giorni per procedere all’elezione del Coordinatore del Forum e alla successiva nomina del Vice-Coordinatore

Sessa Cilento: un incontro-dibattito per discutere dei tumori cutanei con il Prof. Paolo Ascierto, oncologo

Il convegno è in programma per mercoledì 27 agosto presso la Chiesa di Santa Maria degli Eremiti a San Mango

Torna alla home