Cilento

San Mauro Cilento: ieri l’ultimo saluto ad Anna Materazzi

La comunità di San Mauro si è stretta alla famiglia per l’ultimo saluto ad Anna Materazzi. Sul caso aperta un’inchiesta

Ernesto Rocco

7 Gennaio 2025

Sono state celebrate ieri pomeriggio le esequie di Anna Materazzi, la cinquantaduenne di San Mauro Cilento morta sabato all’ospedale di Vallo della Lucania. Un decesso accompagnato da tante polemiche.

Il caso

La donna, infatti, aveva accusato un malore nella tarda mattinata del primo gennaio, ma i soccorsi medici erano arrivati sul posto soltanto dopo un’ora e mezzo per la chiusura delle guardie mediche più vicine. In tanti si sono chiesti se Anna Materazzi si fosse potuta salvare qualora l’intervento fosse stato più repentino.

Una vicenda, dunque, che ha scatenato dolore ma anche molta rabbia. In tantissimi ieri si sono ritrovati presso la piccola cappella dell’Addolorata per dare l’ultimo saluto alla cinquantaduenne e stringersi al dolore della mamma Maria Luisa, ai fratelli Pasquale e Giuseppe e al marito Eugenio che ancora non riesce a darsi una spiegazione per quanto accaduto.

Il ricordo

Anna – ha ricordato un’amica – era una persona che amava essere e non apparire. È andata via in silenzio lasciando un vuoto incolmabile”. Anche i compaesani la ricordano come una persona mite, gran lavoratrice e dedita alla famiglia.  

La parola di Dio è stata l’ultima cosa che ha sentito Anna – ha ricordato don Gianluca CarielloPerché il primo gennaio era in chiesa come tutte le domeniche. Era sempre tra le primissime ad arrivare”. “Quello che mi ha sempre colpito di lei era la semplicità con cui veniva da me per ricordarmi di pregare per il suo papà scomparso”. “Carissima Anna – ha detto il sacerdote concludendo l’omelia – hai lasciato un posto vuoto e noi con la tua stessa tenerezza ti salutiamo”. 

Gli sviluppi

Dopo il rito funebre la salma è stata trasferita nel vicino cimitero per la sepoltura. La vicenda, ora, sarà al centro di una indagine per appurare se nei soccorsi vi siano state negligenze o omissioni e se le procedure adottate siano state quelle corrette.

Il funerale, inizialmente previsto per domenica mattina, è stato rinviato per il sequestro della salma disposto dalla Procura di Vallo della Lucania. Sul corpo il medico legale Adamo Maiese ha eseguito l’esame esterno. Al momento, però, non risultano indagati.

Tra i cittadini dell’area del Monte Stella e dei vicini centri costieri emergono tante perplessità. Al centro del dibattito c’è l’organizzazione della sanità sul territorio. Le guardie mediche non riescono a garantire tutti i turni a causa dell’assenza di personale; l’ambulanza più vicina, quella di Santa Maria di Castellabate, ha un’equipe composta unicamente da infermiere e autista. Lo scorso primo gennaio per soccorrere Anna Materazzi, l’automedica è dovuta partire da Vallo della Lucania, percorrendo 35 chilometri, metà dei quali su strade di montagna. I parlamentari di centro destra hanno già annunciato interrogazioni parlamentari per far luce sulla vicenda.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

A Polla scoppia la “Febbre Italiana”: il 16 luglio grande serata dance per giovani e famiglie

Polla è pronta a vivere una notte indimenticabile sotto le stelle, tra fede, musica e festa

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Torna alla home