Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

UNISA, nuovo personale: in 61 tra docenti, ricercatori e tecnici

Questa mattina il brindisi augurale presso la Sala del Senato Accademico. Tommasetti: "Orgogliosi di questo risultato".

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 2 Maggio 2016
Condividi

Questa mattina il brindisi augurale presso la Sala del Senato Accademico. Tommasetti: “Orgogliosi di questo risultato”.

Questa mattina, presso la Sala del Senato accademico del campus di Fisciano, il Rettore Aurelio Tommasetti ha salutato le 61 nuove unità di personale docente, ricercatore e tecnico-amministrativo dell’Università di Salerno.

I 45 nuovi docenti e ricercatori e le 16 unità di personale T.A. sono entrati ufficialmente a fa parte della compagine di Ateneo attraverso le progressioni di carriera e le nuove assunzioni programmate.

“E’ la quarta volta in due anni che festeggiamo occasioni di questo tipo – ha esordito il Rettore. E’ una soddisfazione per la nostra comunità crescere numericamente e far crescere professionalmente le sue componenti. Siamo orgogliosi di questo risultato: più di 200 persone che complessivamente sono entrate a far parte del nostro Ateneo o per nuove assunzioni o per passaggi di ruolo. In questi due anni la nostra azione di governo si è focalizzata sul merito, guida principale dei nostri comportamenti. Le scelte operate in questo senso ci hanno consentito – nonostante un quadro nazionale abbastanza difficile per il sistema università – di recuperare risorse aggiuntive sulla ricerca e sulla didattica. Queste nuove risorse abbiamo scelto di destinarle a tre filoni ben precisi: in primis ai nostri studenti, con una politica tasse a favore delle fasce deboli e di coloro che sono in regola con gli esami; in secondo luogo, alla crescita dimensionale del nostro Ateneo, con una programma di reclutamento mirato e, infine, ad un piano di riqualificazione generale delle strutture e degli spazi nei due campus, per trasformarli sempre più in posti belli in cui studiare e lavorare al meglio”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.