• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Terzo mandato: ecco la legge “Salva De Luca”

A novembre la proposta di legge che permetterebbe al presidente della regione Campania Vincenzo De Luca di ricandidarsi

A cura di Ernesto Rocco Pubblicato il 25 Ottobre 2024
Condividi
Vincenzo De Luca

Presentato il Disegno di Legge n. 400, che qualcuno già ha ribattezzato la legge Salva De Luca, considerato che l’obiettivo è quello di garantire al governatore di candidarsi per un terzo mandato in Campania. L’atto è composto da un solo articolo e due commi, ed è stato presentato alla Commissione Statuto della Regione Campania.

InfoCilento - Canale 79

Contenuti principali

Il primo comma stabilisce che non è immediatamente rieleggibile chi ha già ricoperto la carica di Presidente per due mandati consecutivi. Il computo dei mandati inizia dal mandato attuale alla data di entrata in vigore della legge. Il secondo comma specifica che la legge entrerà in vigore quindici giorni dopo la sua pubblicazione nel Bollettino ufficiale della Regione Campania.

Le motivazioni alla base del disegno di legge

La relazione accompagnatoria, firmata dal Presidente della Commissione Giuseppe Sommese, chiarisce che la proposta mira a legiferare sulle cause di ineleggibilità del Presidente della Giunta regionale. Essa si basa su principi già presenti in altre legislazioni regionali italiane, come quelle del Veneto e delle Marche. Questo approccio legislativo è stato concepito per garantire una continuità politica e amministrativa.

Le reazioni al Disegno di Legge n. 400 sono state diverse. Mentre alcuni sostenitori vedono nella legge una necessità per garantire stabilità al governo regionale, i critici avvertono che potrebbe minare il principio democratico del ricambio al vertice delle istituzioni. La discussione si intensificherà nei prossimi giorni, quando il disegno sarà esaminato dal Consiglio Regionale il 5 novembre.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.