Global

Vincenzo De Luca sul terzo mandato: «Se vado a casa si blocca tutto»

«Se decidete di combattere io sto davanti a voi, se decidete di arrendervi non potrò aiutarvi»

Ernesto Rocco

22 Marzo 2024

Vincenzo De Luca

Continua a far parlare di sé il presidente della regione Campania, Vincenzo De Luca. Il governatore ha parlato del terzo mandato lanciando nuove accuse in occasione della presentazione del suo libro “Nonostante il Pd” a Pozzuoli. «Se me ne vado a casa si blocca tutto, non si muove più una foglia», ha detto.

Le parole di Vincenzo De Luca

Vincenzo De Luca ha parlato di quanto, a suo dire, sta accadendo in Campania. «Nuovi ospedali, il piano aesistico, il piano per il lavoro, il rinnovo del parco dei trasporti pubblici, dieci impianti di compostaggio da realizzare, la messa in sicurezza di 500 edifici scolatici. Dipende da voi», ha detto alla platea presente.

«Se c’è un movimento dei cittadini campani che voglia completare questo programma io mi metto a disposizione. Se decidete di combattere io sto davanti a voi, se decidete di arrendervi non potrò aiutarvi. Ma sappiate, la Campania se ne va a fondo».

«Fino a qualche anno fa quando facevamo riunioni nei vari ministeri ci ridevano in faccia, oggi quando si presenta la delegazione campana si alzano in piedi. O difendiamo questo patrimonio di credibilità o torniamo a essere la regione che si fa ridere in faccia», incalza De Luca.

Il terzo mandato

Quanto alle norme che bloccano il terzo mandato «non riguardano la Campania che non ha ancora recepito la legge nazionale. Possiamo fare il terzo e se i cittadini ci votano anche il quarto, perché cambiamo la legge elettorale. La cosa sconvolgente è che parla della Campania o del Veneto gente che non c’entra niente con i territori. A che titolo parlate, chi vi autorizza? Io sono stato votato da milioni di cittadini che mi hanno legittimato a rappresentarli. Voi di Roma chi siete, a che titolo parlate?».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

M5S, Molinaro: “Bene l’approvazione all’unanimità della mozione per un Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano”

L’assessora di Vallo della Lucania: “Presenza dello Stato fondamentale per contrastare la criminalità e tutelare cittadini e investimenti”

Emergenza caldo, CGIL Salerno in Prefettura: “Servono controlli e tutele concrete per chi lavora”

L'incontro si è tenuto questa mattina presso la Prefettura di Salerno, presenti le organizzazioni sindacali, gli enti ispettivi e sanitari, tra cui Inail, Asl e Ispettorato del Lavoro

Aree interne e Punto nascita Sapri: Fratelli d’Italia replica al Nursind

Ecco le dichiarazioni del consigliere provinciale Modesto del Mastro e del coordinatore cilentano di Fratelli d'Italia, Modesto del Mastro

Protezione civile: prorogata di 24 ore l’allerta meteo per piogge e temporali

L'avviso è valido fino alla mezzanotte di domani, 8 luglio

Agropoli: domani (8 luglio) consiglio comunale. Diretta su InfoCilento

Diretta sul canale 79 del digitale terrestre, in streaming su InfoCilento.it e sui canali social a partire dalle 08.30

Vallo della Lucania, bilancio non approvato: «Prefetto nomini commissario e sciolga il consiglio»

Quattro consiglieri comunali di minoranza scrivono al Prefetto di Salerno. Scaduti i termini per l'approvazione del rendiconto 2024

Chiara Esposito

07/07/2025

Tregua dal caldo: allerta meteo per forti temporali e grandine

L'avviso è valido dalle 23.59 di oggi, domenica 6 luglio, fino alle 23.59 di domani, lunedì 7 luglio

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Emergenza mare a Capaccio Paestum: L’opposizione propone azioni urgenti per la Tutela Ambientale

I consiglieri di opposizione di Capaccio Paestum chiedono interventi urgenti per il mare, proponendo controlli, un tavolo tecnico e un nucleo di monitoraggio

Ernesto Rocco

04/07/2025

Sanità, Pierro (Lega): “Chiusura punto nascita Sapri. Pd favorisce declino servizi assistenza”

Continua il dibattito per la chiusura del Punto Nascita di Sapri. Tanti gli esponenti politici che, in queste ore, stanno intervenendo esponendo il proprio disappunto sulla questione. Ad intervenire è […]

Chiusura Punto Nascita di Sapri, Cirielli (FdI): “Se la cantano e se la suonano, la responsabilità è della Regione”

"È imbarazzante che oggi si tenti di attribuirne la responsabilità al Governo nazionale, quando è noto che la competenza in materia di deroga spetta esclusivamente alla Regione"

Aree interne, il sindaco di Roscigno Pino Palmieri: “Bene il Governo. Ora servono fusioni amministrative obbligatorie”

Il primo cittadino critica l’impostazione dei progetti della Strategia Nazionale per le Aree Interne (SNAI): "Per come sono stati concepiti, questi progetti si stanno rivelando uno sperpero di denaro pubblico"

Torna alla home