Eventi

Padula, tutto pronto per il progetto “Crescere in Certosa”

Un ricco programma di iniziative ala Certosa Padula promosse dalla Cooperativa Il Sentiero

Ernesto Rocco

24 Ottobre 2024

Il Comune di Padula sta organizzando le iniziative previste dal progetto “Crescere in Certosa”, con il contributo del Dipartimento per le politiche della famiglia – Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Il programma delle iniziative

La manifestazione prevede una serie di eventi educativi, culturali ed artistici, che coinvolgeranno i minori attraverso attività ludico-ricreative, con l’obiettivo di creare spazi per la socializzazione e il confronto, per stimolare la creatività ed approfondire la conoscenza del proprio territorio, sviluppando il senso di appartenenza e di comunità.

Gli eventi, curati dalla cooperativa “il Sentiero Onlus”, si svolgeranno a Padula presso il parco e il “casone” della Certosa di San Lorenzo.

La prima iniziativa, “Il sentiero delle zucche”, si terrà dal 31 ottobre al 3 novembre, ed è destinata a tutta la famiglia.

Il laboratorio artistico “Street art e fiaba digitale” si terrà il mercoledì e il sabato per tutto il mese di novembre, mentre il laboratorio teatrale de “La Cantina delle Arti” si svolgerà dal 26 ottobre al 29 dicembre. Il 30 dicembre, invece, sarà realizzato il laboratorio creativo “Aspettando la Befana”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate nel ricordo di Stefano Federico: “Una perdita che colpisce tutti”

Una chiesa ed una piazza gremita di giovani e di amici che lo hanno voluto salutare come si deve, all'insegna della sua incredibile fede per i colori granata

Ladri in azione a Villammare: tentato furto nella notte al distributore Eni

Sarebbero due i ladri che, in piena notte intorno alle 4, avrebbero tentato di manomettere l'accettatore di banconote utilizzato per il rifornimento self service

Tg InfoCilento 20 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Maria Emilia Cobucci

Tanagro, Sele e Alburni: maltempo mette in ginocchio l’agricoltura, SOS per olivicoltura e viticoltura

A lanciare l’allarme è il vicepresidente nazionale e presidente regionale della Campania, dell’Associazione Italiana Coltivatori, Donato Scaglione

Bilancio Estate 2025, Confesercenti: «La Provincia di Salerno meta sempre più ricercata»

"La Provincia di Salerno è sempre una meta ricercata da migliaia di turisti e tutto questo è confermato dai grandi numeri che si sono avuti"

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

“Ombrelloni troppo cari e lidi vuoti”: ecco il parere dei cittadini e i turisti di Agropoli

I cittadini di Agropoli manifestano il loro disappunto per l'aumento dei costi. Molti ritengono che i prezzi attuali siano inaccessibili per le famiglie, soprattutto quelle con più componenti

Angela Bonora

19/08/2025

Torna alla home