Attualità

10mila studenti nel Cilento per il Festival della Filosofia

Arturo Calabrese

17 Aprile 2016

Cinque giorni dedicati alla filosofia, alla riflessione ed alle arti

InfoCilento - Canale 79

Al via domani l’edizione 2016 del Festival della Filosofia in Magna Grecia. Da 19 anni numerosi studenti da tutta Italia si confrontano, si incontrano e si conoscono compiendo un percorso di crescita culturale ed umana. Un itinerario che si snoderà, da domani al 22 di aprile, che parte idealmente dalla Grecia, che si snoderà in tutto il Cilento e che avrà il suo perno a Velia, la patria dei filosofi Zenone e Parmenide. Proprio a quest’ultimo, novità di quest’anno, sarà intitolato un premio consegnato nella giornata di domani presso il teatro De Berardinisi di Vallo della Lucania. Ad essere insignito sarà Salvatore Natoli, prof alla Milano Bicocca, «personalità – si legge nella motivazione – di notevole rilievo del panorama filosofico italiano e internazionale, che si è distinta nel campo dell’indagine filosofica e che con responsabilità persegue ideali di alto impegno culturale e civile». Per il resto gli appuntamenti del Festival ideato, progettato ed organizzato da Giuseppina Russo e da Iriana Marini, rispettivamente presidente e vicepresidente, restano immutati tra passeggiate filosofiche, ascolti, dibattiti e lezioni.
Di seguito il programma completo:

1° giorno

Time Action
h: 14.00 Accoglienza
h: 14.30 Apertura del Festival
h: 16.00 Spettacolo
h: 19.30 Cena
h: 20.30 Sistemazione presso le strutture ricettive

2° giorno

h:  09.30 – h 13. 30 Passeggiata Filosofico Teatrale

realizzate dall’Associazione Culturale Artefia,  a cura di Vincenzo Maria Saggese,  in collaborazione  con

Prof.ri Salvatore Ferrara e Annalisa Di Nuzzo e  Cooperativa  Cultura

h: 13.30 Pranzo a sacco
h: 16.30 – 18.00 Laboratori di filosofia pratica: teatro, danza, musica , cinema, fotografia,movimento corporeo, yoga, tai-chi

 

h: 20.30 Cena presso la struttura alberghiera
h: 21.30- 24.00 Atmosfere  musicali

3° giorno

h:  09.30 – h 11. 30  Giornata del Pensiero

presso area archeologica Velia

h: 13.30 Pranzo presso struttura alberghiera
h:  16.30 – 19.30 Agorà tra docenti: a cura di  Salvatore Ferrara e Annalisa Di Nuzzo

Incontro maieutico

h: 20.30 Cena presso la struttura alberghiera
h: 21.30 Atmosfere  musicali

4° giorno

h:  09.30 – h 13. 30 Passeggiata Filosofico Teatrale

Parco Archelogico ed Antiquarium  di Velia

realizzate dall’Associazione Culturale Artefia,  a cura di Vincenzo Maria Saggese,  in collaborazione  con Prof.ri Salvatore Ferrara e Annalisa Di Nuzzo e  Cooperativa  Cultura Felix

h: 13.30 Pranzo presso struttura  alberghiera
h: 16.30 – h 18.30 Agorà tra docenti: a cura di  Salvatore Ferrara e Annalisa Di Nuzzo

Laboratori di filosofia pratica: :   teatro, danza, musica , cinema, fotografia,movimento corporeo, yoga, tai-chi

h: 20.30 Premiazione dei concorsi Anima la Filosofia
h: 21.30 Cena presso la struttura alberghiera

 

5° giorno

Time Action
h: 9.00 -13.00 Gli allievi termineranno la loro esperienza in un’azione UNANIME Laboratori di filosofia pratica Laboratori di filosofia pratica: teatro, danza, musica , cinema, fotografia,movimento corporeo, yoga, tai-chi

 

h: 13.00-14.30 Pranzo a sacco
h: 15.00 Partenza

 

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sala Consilina: tutto pronto per l’inaugurazione della nuova sede Coldiretti

L'inaugurazione si terrà domani, martedì 9 settembre

Sara Vicinanza è Miss Cilento, Diano e Alburni 2025

Sara arrivata in Finale col titolo di Miss Castelnuovo Cilento 2025 ha sbaragliato la concorrenza della XXII edizione del Concorso

Castelnuovo Cilento celebra l’antenato di Taylor Swift: un ponte tra tradizione e pop

Il 12 settembre, il borgo cilentano intitolerà una via a Carmine Antonio Baldi, antenato della pop star statunitense Taylor Swift

Chiara Esposito

08/09/2025

Sala Consilina si schiera con Gaza: il Sindaco Cartolano scrive a Giorgia Meloni per sostenere la missione umanitaria Global Sumud Flotilla

La missione vede coinvolte decine di imbarcazioni e centinaia di attivisti provenienti da 44 Paesi del mondo, inclusa l’Italia

Agropoli: “I semi continueranno a fiorire”: l’addio di Don Carlo Pisani commuove la comunità di Moio

Dopo 9 anni, don Carlo Pisani lascia la comunità di Moio, ad Agropoli. I fedeli lo salutano con una lettera toccante che ne celebra l'eredità

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castellabate, Noa incanta Villa Matarazzo: magia mediterranea ai Weekend al Parco

Villa Matarazzo si conferma salotto culturale del Cilento con Arena in Villa e Weekend al Parco. Tra musica, paesaggio e incontri simbolici, l’estate 2025 ha incantato Santa Maria di Castellabate. […]

Salerno: riparte il ripascimento del litorale

L’obiettivo è quello di assicurare un monitoraggio costante e garantire la piena efficacia degli interventi

Agropoli: il centro sportivo Elysium celebra i 10 anni con premiazioni e riconoscimenti

Un evento dedicato allo sport, al benessere e alla valorizzazione del lavoro di squadra nel territorio agropolese

Castellabate, le celebrazioni dell’82esimo anniversario dell’affondamento del sommergibile Velella

Una manifestazione per onorare i 52 marinai dell’equipaggio che persero la vita in quel tragico episodio

Emergenza cinghiali, Tommasetti: “Provincia di Salerno in ginocchio, situazione vergognosa anche in Cilento”

L’ultima goccia sono le immagini, diffuse a macchia d’olio sul web, degli ungulati che passeggiano tranquillamente sul lungomare di Santa Maria di Castellabate. Una situazione vergognosa per i residenti e i tanti turisti

Polizia di Stato: Lara Cianciulli nuova dirigente dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico

La sua designazione rappresenta un segnale di continuità e, al tempo stesso, di rinnovato impulso alle attività di prevenzione e tutela della sicurezza dei cittadini

Tg InfoCilento 8 settembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Manuel Chiariello

Torna alla home