Attualità

Famiglie con minori orfani, arrivano i contributi

Il Piano di Zona S/7 ha definito la graduatoria delle persone ammesse a beneficiare dei contributi ex Enaoli.

Comunicato Stampa

16 Aprile 2016

Il Piano di Zona S/7 ha definito la graduatoria delle persone ammesse a beneficiare dei contributi ex Enaoli.

E’ stata approvata dal Piano di Zona Ambito S/7 con sede a Roccadaspide la graduatoria delle persone ammesse a beneficiare dei contributi Ex Enaoli, destinati a nuclei familiari con minori orfani, già di competenza ex Enaoli, e dei contributi economici a favore di minori che necessitano di sostentamento socio economico in caso di assenza, anche momentanea, di una sola figura genitoriale. Nei mesi scorsi l’ente aveva pubblicato il relativo bando, informando gli utenti dei 21 comuni circa questa nuova forma di intervento in campo sociale predisposta dal Piano, che prevede un importante intervento a favore di una particolare tipologia di nuclei familiari. Ora è pronta la graduatoria degli aventi diritto, quindi gli ammessi ai benefici potranno ottenere il contributo previsto.

L’intervento ha previsto, per i nuclei familiari che hanno presentato domanda di erogazione del contributo, l’attivazione delle rete sociale del territorio per la valutazione delle condizioni socioeconomiche e per l’elaborazione da parte del servizio sociale professionale dell’ambito S/7 di un piano sociale individualizzato. Per la determinazione del contributo è stato tenuto in considerazione il modello Isee, infatti è stata data priorità ai nuclei familiari con reddito pari a zero. Per la realizzazione dell’intervento era previsto un importo di 110 mila euro suddivisi tra i due anni: 45 mila per il 2014 e 65mila euro per il 2013. A breve, dunque, ai nuclei interessati arriverà comunicazione scritta, e subito dopo saranno erogati i contributi, che, per l’anno 2013, sono complessivamente pari a 40.290 euro, che l’ente trarrà dal bilancio di previsione 2016.

«Dopo una brevissima attesa i beneficiari di questa misura potranno ottenere il contributo previsto – commenta Girolamo Auricchio, presidente del Piano di Zona S/7 – Siamo soddisfatti del lavoro che stiamo portando avanti da molti mesi e che sta dando i suoi frutti. Continueremo su questa linea, avendo particolare riguardo per le fasce sociali cosiddette deboli. Con questa misura la nostra priorità è stata l’assistenza a minori orfani, per dare loro un aiuto concreto e per far sentire il sostegno delle istituzioni competenti ».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Torna alla home