Attualità

Visite e cure odontoiatriche gratuite: il progetto che “ridona” un sorriso agli ospiti del Centro SAI di Caggiano

L'iniziativa della dottoressa Manisera

Federica Pistone

25 Settembre 2024

Progetto Caggiano

Prende il via a Caggiano il progetto “Sorridendo“. Grazie alla collaborazione con lo studio della dott.ssa Elisabetta Manisera, supportata dalla psicologa del centro SAI, Angelamaria Isoldi, il progetto mira a promuovere la salute orale tra i giovani ospiti del centro SAI (Sistema di Accoglienza Integrata). Molti di questi ragazzi non hanno mai ricevuto formazione o sostegno adeguati per una corretta igiene dentale e la gestione della salute orale quotidiana.

InfoCilento - Canale 79

L’obiettivo del progetto “Sorridendo” è offrire non solo interventi di prevenzione odontoiatrica, ma anche un’educazione continua all’igiene orale. Periodicamente, tutti i beneficiari del SAI potranno accedere gratuitamente a visite odontoiatriche e ricevere consigli specifici su come prendersi cura della propria bocca. Questo approccio non solo contribuirà a mantenere una buona salute orale, ma favorirà anche la consapevolezza e la motivazione verso corrette abitudini igieniche.

Le dichiarazioni

Come sottolinea la dottoressa Manisera, “prendersi cura delle persone più fragili attraverso la salute è un obiettivo entusiasmante. Questo progetto rappresenta il culmine dell’impegno del sistema di accoglienza e integrazione verso il settore sanitario”.

I destinatari del progetto sono tutti i giovani ospitati presso il centro SAI di Caggiano, ai quali saranno dedicate attività specifiche di prevenzione e igiene orale. Grazie al supporto di un operatore sociale per il trasporto e alla disponibilità della dottoressa Manisera, i ragazzi potranno beneficiare di servizi specialistici.

Numerosi studi hanno evidenziato l’importanza dell’igiene orale per il benessere generale dell’individuo. Una corretta igiene dentale non solo previene carie e parodontite, ma può anche avere effetti positivi su patologie più gravi come obesità e diabete. La salute orale è quindi una componente essenziale del benessere fisico e mentale, riflettendo le caratteristiche fisiologiche, sociali e psicologiche fondamentali per la qualità della vita.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Incidente a Sala Consilina: scontro auto-moto

Ad avere la peggio il motociclista, trasportato, d'urgenza, al Curto di Polla

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Sicurezza stradale, SP51 Sassano–Padula: lavori fermi e zero sicurezza

Una situazione che mette a rischio la pubblica incolumità e che alimenta la crescente esasperazione dei cittadini del Vallo di Diano, stanchi di ritardi, disattenzioni e promesse non mantenute

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Torna alla home