Attualità

Vallo della Lucania, “Coltiviamo Salute”: un progetto di orti sociali per il benessere mentale

Un innovativo progetto nato nell'ottobre del 2023, frutto della sinergia tra Rareche Cilento ETS, l'ASL Salerno e il Biodistretto Cilento

Chiara Esposito

25 Settembre 2024

Orto sociale

Un innovativo progetto nato nell’ottobre del 2023, frutto della sinergia tra Rareche Cilento ETS, l’ASL Salerno e il Biodistretto Cilento. Parliamo di “Coltiviamo salute” una bellissima iniziativa, realizzata all’interno del Centro di Salute Mentale di Massa, che si propone di promuovere il benessere mentale attraverso la coltivazione di un orto sociale. Sotto la guida esperta delle aziende di Rareche, i pazienti del Centro partecipano attivamente a tutte le fasi della produzione agricola, dalla piantumazione alla raccolta.

InfoCilento - Canale 79

Il progetto

Nello specifico, si tratta di un’attività che non solo offre un’opportunità terapeutica, ma incoraggia anche l’apprendimento di competenze pratiche legate alla cura della terra. Nella stessa area, inoltre, sono stati piantati anche diversi alberi sempre a tale scopo.

Le dichiarazioni

“Sin dalla nostra costituzione, l’obiettivo condiviso è stato quello di avere un impatto sociale sulla realtà che ci circondaafferma Andrea Rinaldi, ideatore di RarecheLa salute mentale è un tema a cui la società, troppo spesso, non attribuisce la giusta importanza ed è per questo motivo che “Coltiviamo Salute” è uno dei progetti di cui l’associazione Rareche Cilento va più orgogliosa. Alla base del progetto, non vi è solo la concezione di agricoltura quale strumento terapeutico per il benessere mentale, ma anche la convinzione che essa possa costituire un’opportunità di reinserimento sociale e lavorativo. Inoltre, visti gli ottimi risultati riscontrati, – conclude- siamo già a lavoro per ampliare il progetto e ottenere risultati ancora più importanti.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Torna alla home