Attualità

Screening colon-retto: da oggi si potrà ritirare e consegnare il kit anche presso gli Ambulatori Infermieristici Distrettuali

Ecco tutti i distretti dove sarà possibile ritirare i kit per eseguire lo screening per la prevenzione del colon retto

Comunicato Stampa

18 Settembre 2024

Medico

I tumori del colon-retto rappresentano la terza neoplasia negli uomini e la seconda nelle donne. I fattori di rischio per lo sviluppo di questa neoplasia sono riconducibili a stili di vita e familiarità.

InfoCilento - Canale 79

L’ASL Salerno ha da sempre attivo il proprio programma di screening del colon retto per favorire il controllo e la diagnosi precoce. Questo al fine di intercettare e trattare eventuali lesioni in fase iniziale prima che diventino sintomatiche, consentendo un intervento più efficace e minori complicazioni.

I programmi di screening prevedono l’invito attivo della persona o l’accesso diretto per l’esecuzione del test nel target previsto dai 50 ai 74 anni.

Il test di screening utilizzato è il test del sangue occulto nelle feci. L’esame, estremamente semplice, consiste nella raccolta (eseguita a casa) di un piccolo campione di feci e nella ricerca di tracce di sangue non visibili a occhio nudo. Il test usato nei programmi di screening italiani non rende necessario seguire restrizioni dietetiche prima della sua esecuzione.

Sul territorio provinciale sono attive diverse modalità per il ritiro delle provette in cui fare la raccolta delle feci (giornate della prevenzione, Farmacie, Distretti).

Gli ambulatori infermieristici

Per favorire l’accesso al programma screening, e per capillarizzate maggiormente la rete di offerta aziendale, l’Asl Salerno ha scelto di sfruttare anche i propri ambulatori infermieristici distrettuali per la consegna e la riconsegna dei kit per la ricerca del sangue occulto nelle feci.

Sono infatti 13 i nuovi punti di ritiro dei kit a cui i cittadini potranno accedere liberamente, e in cui personale qualificato sarà a disposizione per sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza delle campagne screening, per dare informazioni sulle modalità e sui tempi della campagna aziendale, oltre che per consegnare i kit per il colon retto.

Di seguito gli orari degli ambulatori infermieristici per singola struttura:

Distretto Sanitario

SedeRecapito telefonicoReferenteGiorni di aperturaOrario di apertura
Distretto 60Nocera Inferiore Via Giordano

081/9212655
Gerardo BarbaLunedì – Mercoledì – Venerdì14,30- 17,30
Martedì9.00 – 13.00
Distretto. 61Scafati Viale Passanti081/5356616Michelina BaldiDal Lunedì al Sabato9.30-13.30
Distretto 64Buccino C./da Braida0828/674654Annamaria FenielloMartedì e Venerdì8,00-10,00
Distretto 64Oliveto Citra c/o Ospedale
0828/797104
Graziano CitroMartedì e Venerdì8,00-10,00
Mercoledì8.00 – 18.00
Distretto 65Battipaglia Via Gonzaga338/203601Catia SchiavoLunedì – Giovedì8.30-13.00
Distretto 66Salerno viale Kennedy
366 3429885
Vincenzo Coppola Emilio SavastanoDal Lunedì al Venerdì8.00 -13.00
Distretto 68Giffoni Valle Piana Via Francesco Spirito
089695625 
Gentile MarioGiovedì8.00 -13.00
Distretto 69Roccadaspide
0828/9426753
Gennara TorreMercoledì14.30- 17.00
Venerdì9.00 – 12.00
Distretto 70Vallo della L.
0974/7176620

Lunedì15.00 – 17.00
Mercoledì15.00 – 17.00
Distretto 70Agropoli C.da Marotta

0974/8275707
Maria Tomasino Sara SuccurroMartedì14.30 – 17.30


Distretto 71Sapri Via Verdi


328.5421174
Grazia Sorrentinodal Lunedì al Venerdì
8.30 -13.00-18.30
Mercoledì e Venerdì15.00-19.00
Distretto 71Caselle in Pittari Via F. Lo Guercio
334.6970902
Gallo Gerardolunedì mercoledì – venerdì15.00-19.00
Distretto 72Sala Consilina Via Gramsci
0975/373641
Elena FiordispinaLunedì – venerdì8.00-14.00
mercoledì14.30 – 18.30






Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro, critiche alla spiaggia dell’Arco Naturale: parlano i turisti

Diverse le segnalazioni effettuate nei giorni scorsi che racconterebbero di una spiaggia con cumuli d'immondizia e non tenuta nel migliore dei modi

Salvitelle, si rinnova la tradizione con la corsa a piedi nudi: vince Pietro Caruso nel ricordo del papà

Il piccolo borgo salernitano ha celebrato San Sebastiano con uno dei riti più suggestivi del Mezzogiorno: la corsa a piedi nudi sul Monte Serra San Giacomo

Incendio a Sarno manda in tilt i treni, disagi a bordo. Tra i passeggeri anche Daniela Ferolla: “Tutto questo è indecente”

La denuncia social arriva direttamente dal profilo Instagram della conduttrice Rai, Daniela Ferolla

Agropoli, apertura scuola: cresce o cala la spesa del materiale didattico? Ecco le risposte

Noi di InfoCilento abbiamo chiesto alle famiglie di Agropoli se quest'anno i prezzi dei libri e di tutto il materiale scolastico è aumentato o diminuito rispetto agli anni passati

Angela Bonora

01/09/2025

Eboli, 10 nuove fototrappole contro gli incivili. L’assessore Corsetto: “Mostreremo le immagini alla città”

«Le nuove fototrappole – spiega l’assessore Antonio Corsetto – saranno collocate in punti strategici del territorio, con l’obiettivo di monitorare e documentare con precisione gli illeciti ambientali"

Altavilla Silentina, successo per il I Memorial Pasquale Melito: 6 comuni uniti nel “Tiro alla Fune Intercomunale”

A prenderne parte le squadre dei comuni di Altavilla Silentina, Controne, Serre, Roccadaspide, Castelcivita e Albanella

Asl Salerno: al via il corso “Il genere al centro della cura” per l’Equità in Salute

L'appuntamento è per martedì 9 settembre alle ore 8:00 presso il Mediterranea Hotel a Salerno

Estate al termine, ma l’attenzione al mare continua: Spazzamare in azione a Salerno

Un servizio fondamentale in un’estate caratterizzata da un’altissima affluenza di turisti, che hanno affollato le spiagge del litorale

Eboli, grande festa in onore di Carmine Fiorillo: il ragazzo coinvolto nell’incidente al Campus di Fisciano

Emozioni, preghiera e amicizia: la comunità parrocchiale di Eboli ha celebrato il ritorno di Carmine Fiorillo con una grande festa tra fede, colori e abbracci

Agnone Cilento, tragedia sfiorata al concerto di Raphael Gualazzi, l’artista rassicura: “Stiamo bene, ma serve più sicurezza”

"C'è il rammarico perché ad oggi ancora accadono episodi del genere che possono mettere in pericolo non solo chi vive il palco ma, soprattutto, chi vuole godersi lo spettacolo”, fanno sapere dall'entourage di Gualazzi

Il Comune di Bellosguardo avrà la sua Casa di Comunità: firmato il contratto con l’ASL

Chi si rivolgerà alla Casa di Comunità potrà trovare un valido supporto socio-sanitario e una centrale operativa, raggiungibile anche telefonicamente

Agropoli, monitoraggio della rupe: l’Amministrazione avvia un piano di sicurezza mai attuato prima

Al via rilievi sulla rupe e via libera ad un progetto per la messa in sicurezza del fortino. L'annuncio del sindaco Mutalipassi

Torna alla home