Cronaca

13enne morto in piscina a Padula: ipotesi malore. La verità dall’autopsia

Per Vincenzo Fico non c'è stato nulla da fare. Stava nuotando in piscina quando improvvisamente si è bloccato affondando in acqua

Federica Pistone

30 Agosto 2024

Vincenzo era un ragazzino dolce, impegnato e con tanti amici. Aveva deciso, insieme al fratello e ad alcuni coetanei, di andare in piscina prima dell’inizio del nuovo anno scolastico. Ieri mattina ha salutato i genitori, Antonella e Giuseppe, ed è partito da Montesano sulla Marcellana alla volta di Padula. Qui è arrivato in un agriturismo e ha cominciato la sua giornata spensierata in piscina.

InfoCilento - Canale 79

La morte

Poco dopo, intorno alle 10.00, mentre si trovava in acqua, con una maschera indosso, è rimasto riverso con il volto in acqua e il caldo sole sulla schiena. Il fratello e gli amici si sono accorti che qualcosa non andava e hanno immediatamente chiesto aiuto. Si è precipitato in acqua il proprietario della struttura, che ha subito messo in pratica le manovre di primo soccorso apprese grazie ai corsi seguiti.

Le manovre sembrano inizialmente far riprendere il ragazzino, ma dopo pochi istanti, Vincenzo è svenuto e poi ha perso la vita. Nel frattempo sono arrivate tre ambulanze; una di queste, quella rianimativa, è stata scortata dal proprietario, che l’ha guidata verso il luogo della tragedia per accelerarne l’arrivo. Purtroppo, non c’è stato nulla da fare.

Vincenzo non ha ripreso a respirare, tra la disperazione del fratello, dei suoi amici e delle persone presenti, tra cui i proprietari della struttura, che hanno fatto di tutto per aiutare il tredicenne.

Il lutto

Poco dopo, l’arrivo straziante dei genitori dell’adolescente: due persone perbene, lavoratori; lui operaio, lei casalinga, anche dediti all’agricoltura. Sul posto non appena appresa la notizia anche i sindaci di Padula, Michela Cimino e di Montesano sulla Marcellana, Giuseppe Rinaldi, che hanno cercato, per quanto possibile, di sostenere i familiari e gli amici di Vincenzo. Sul luogo della tragedia sono intervenuti anche i Carabinieri della Compagnia di Sala Consilina: un duro inizio per il nuovo capitano della Compagnia Valdianese, Veronica Pastori, accompagnata dal suo vice Martino Galgano, insieme alla scientifica e alla squadra della polizia sanitaria del dipartimento di prevenzione del distretto dell’Asl Salerno con sede a Sant’Arsenio, guidata dalla dottoressa Rosa D’Alvano, che ha prelevato dei campioni dall’acqua della piscina, i quali, come disposto dalla Procura di Lagonegro, che coordina le indagini, verranno esaminati.

Dai primi accertamenti sembra che la struttura avesse tutte le autorizzazioni in regola. Ma naturalmente spetterà ai carabinieri ricostruire quanto accaduto e svolgere tutti i controlli del caso.

Intanto, la salma di Vincenzo è stata trasportata all’obitorio dell’ospedale di Polla, dove sarà effettuato l’esame autoptico per chiarire le cause di questa morte inaccettabile. Tra le ipotesi più accreditate vi è quella di un malore che ha stroncato la vita del giovanissimo Vincenzo, pronto a cominciare il secondo anno all’istituto superiore Agrario di Sala Consilina e a vivere con gioia e spensieratezza tante esperienze. Sogni infranti e un dolore straziante hanno lasciato l’intero comprensorio valdianese senza fiato e senza parole.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Vespa Club Caggiano accende i motori: vespisti da tutta Italia in arrivo nel Vallo di Diano

Due grandi eventi nazionali all’insegna della Vespa e del mototurismo animeranno il Vallo di Diano e il Cilento nelle prossime settimane

Fondi per l’Università: la Campania è quarta in Italia, e l’Università di Salerno ottiene il 2,74% in più

Buone notizie dal Governo, aumentano gli investimenti per Università e ricerca. L'Ateneo di Salerno è il secondo per risorse in Campania

“Istituire una seconda Asl in provincia di Salerno per garantire più servizi”: parla il consigliere regionale, Michele Cammarano

L'idea è quella di garantire servizi sanitari più vicini ai cittadini del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

Dramma a Lentiscosa: mangia una mozzarella e muore soffocata

L'incidente si è verificato mentre la donna stava consumando il pasto nella sua abitazione. Inutili i soccorsi dei sanitari

Ernesto Rocco

02/09/2025

Agropoli: “Bravo è Bello” apre la 18esima edizione del Settembre Culturale, premiati 50 studenti

Durante la serata sono stati premiati 50 studenti delle scuole del territorio

Truffe assicurative a Serre: denunciati due cittadini italiani

Le indagini sono partite dalla denuncia di due cittadini di Serre e hanno portato alla luce un raggiro ben congegnato

Sapri, chiuso Punto Nascite, il responsabile di reparto Torsiello: “Tutto ciò è molto triste”

"È triste pensare che non si può più partorire a Sapri", queste le prime dichiarazioni del responsabile del reparto di Ostetricia e Ginecologia, Bruno Tierno

Sant’Arsenio, il vicesindaco Andrea Vricella sfiduciato da 7 consiglieri su 9: frattura nella maggioranza

Nel testo si fa riferimento a un atteggiamento definito autonomo e non condiviso, con scelte e dichiarazioni pubbliche considerate in contrasto con la direzione intrapresa dal resto dell’Amministrazione

Movida sicura a Salerno: controlli a tappeto della Polizia di Stato, scattano 4 denunce

Controllati 35 veicoli e denunciati 4 soggetti per i quali è stata accertatala positività a cannabinoidi, oppiacei e cocaina

Eboli, maxi operazione della Municipale: denunce e sequestri per veicoli non a norma

Sequestri e denunce per guida senza patente e veicoli modificati illegalmente. Controlli intensificati a Santa Cecilia per garantire la sicurezza stradale

Elezioni regionali: prime candidature. Tanti cilentani in corsa

Fermento ad Agropoli, vicesindaco e consigliere di minoranza nella stessa coalizione. A Capaccio scende in campo Quaglia

Ernesto Rocco

02/09/2025

Torna alla home