Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Roccadaspide, rifiuti interrati: il Comune conferisce l’incarico ad un legale, il sindaco “pronti a costituirci parte civile”

Il sindaco di Roccadaspide, Gabriele Iuliano, ha preso parte, ieri, ad un primo incontro interlocutorio per discutere e coordinare, con gli organi competenti come l’Arpa Campania, l’Autorità di bacino, il Nucleo Operativo Ecologico e tutti gli addetti alla tutela ambientale, le azioni da mettere in campo riguardo alla questione “rifiuti interrati”.

A cura di Alessandra Pazzanese Pubblicato il 26 Luglio 2024
Condividi
Roccadaspide rifiuti interrati

Il sindaco di Roccadaspide, Gabriele Iuliano, ha preso parte, ieri, ad un primo incontro interlocutorio per discutere e coordinare, con gli organi competenti come l’Arpa Campania, l’Autorità di bacino, il Nucleo Operativo Ecologico e tutti gli addetti alla tutela ambientale, le azioni da mettere in campo riguardo alla questione “rifiuti interrati”. L’area in cui sono stati interrati illegalmente i rifiuti, al momento oggetto d’indagine, è vasta. Nel terreno, di proprietà privata, proseguono le operazioni di scavo per capire cosa è stato interrato e se c’è altro oltre ai rifiuti pericolosi rinvenuti fino ad ora tra cui scarti dell’industria tessile, materiale di scarto dell’edilizia e vecchi copertoni di auto.

Le operazioni di scavo

In queste ore le operazioni di scavo si sono spostate nella parte più a valle dell’area ed ogni zona del terreno sarà passata al vaglio. L’ente comunale resta attento, disponibile e vigile sulla questione e, nei prossimi giorni, il sindaco Iuliano parteciperà ad un ulteriore incontro di coordinamento. L’ente, pronto a costituirsi parte civile, ha già ha conferito l’incarico ad un legale di fiducia affinché segua tutte le indagini e difenda il comune dal danno arrecato.

“Pronti a costituirci parte civile”

Dalla casa comunale hanno ribadito la massima collaborazione e disponibilità a seguire tutte le indicazioni degli organi competenti e attivi sulla questione come l’Arpa Campania e il Noe di Napoli anche per la bonifica dell’area che potrebbe essere complicata e richiedere diverso tempo. La vicenda ha arrecato un enorme danno d’immagine al territorio e, come confermato dal Noe nei giorni scorsi, per conoscere gli esiti delle analisi dei campioni di rifiuti prelevati da parte dell’Arpa Campania bisognerà ancora attendere.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.