Cilento

Uomo azzannato da un cinghiale a Mandia: salva la vita cadendo in un dirupo

Un uomo di 75 anni è stato gravemente ferito dopo essere stato attaccato da un cinghiale a Mandia, frazione di Ascea.

Redazione Infocilento

13 Maggio 2024

Momenti di paura sabato pomeriggio a Mandia, frazione di Ascea, dove un uomo di 75 anni ha rischiato la vita dopo essere stato attaccato da un cinghiale mentre era impegnato a dare da mangiare ai suoi animali.

La ricostruzione

L’episodio si è verificato intorno alle 16:00. L’uomo, come di consueto, si era recato nella sua campagna insieme alla moglie per accudire gli animali. Improvvisamente, un cinghiale di grosse dimensioni è comparso davanti alla loro proprietà. L’animale, senza alcun preavviso, ha attaccato l’anziano colpendolo ad un braccio.

La situazione è precipitata rapidamente: l’uomo ha cercato di difendersi, ma il cinghiale era molto aggressivo. Per fortuna, l’anziano è riuscito a sottrarsi all’attacco cadendo in un dirupo. Il cinghiale, a quel punto, non lo ha più inseguito ed è scappato via.

I soccorsi

La scena si è consumata sotto gli occhi terrorizzati della moglie e di un vicino di casa, che non hanno potuto fare altro che soccorrere il ferito. L’uomo è stato prontamente trasportato all’ospedale San Luca di Vallo della Lucania, dove ha ricevuto le cure del caso. Le sue condizioni sono gravi, ma non è in pericolo di vita.

L’episodio ha destato grande preoccupazione e ha acceso nuovamente i riflettori sul problema della proliferazione dei cinghiali nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Il numero di ungulati nell’area protetta è in costante crescita, causando danni alle colture e mettendo a rischio la sicurezza delle persone.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Centola: al vie le iscrizioni per il trasporto scolastico, ecco come presentare domanda

Il termine ultimo per presentare domanda è fissato per l'8 settembre

Luisa Monaco

20/08/2025

Bilancio Estate 2025, Confesercenti: «La Provincia di Salerno meta sempre più ricercata»

"La Provincia di Salerno è sempre una meta ricercata da migliaia di turisti e tutto questo è confermato dai grandi numeri che si sono avuti"

Casal Velino: al via il tour emozionale “Onde d’Arte” sul lungomare Speranza

Il lungomare di Casal Velino si prepara a ospitare una nuova tappa del progetto Casal Velino, Saperi di Mare. Sabato 23 agosto alle ore 18:00 sarà inaugurata l’iniziativa “Onde d’Arte […]

Chiara Esposito

19/08/2025

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

“Ombrelloni troppo cari e lidi vuoti”: ecco il parere dei cittadini e i turisti di Agropoli

I cittadini di Agropoli manifestano il loro disappunto per l'aumento dei costi. Molti ritengono che i prezzi attuali siano inaccessibili per le famiglie, soprattutto quelle con più componenti

Angela Bonora

19/08/2025

Vallo della Lucania-Campora: avvistati quattro cuccioli di lupo

Sorpresa e incredulità per un uomo originario di Torre del Greco quando, rientrando da una festa a Stio, si è imbattuto in quattro cuccioli di lupo

Al via la nuova stagione dell’US Agropoli 1921: tra entusiasmo e ambizione

Ieri il primo allenamento allo Stadio Guariglia diretto dal nuovo allenatore, Carmine Turco

Esplosione a Cicerale: indagini in corso per la morte di Cosimo Palmigiano

La Procura di Vallo della Lucania ha sequestrato il forno di una fabbrica di vernici a Cicerale per l'esplosione che ha causato la morte del 45enne

Ernesto Rocco

19/08/2025

Torna alla home