Attualità

Torna a Castellabate “Lungomare Vivo”: le domeniche di maggio all’insegna dell’intrattenimento

astellabate, per il terzo anno consecutivo, è pronta ad accendere le sue domeniche di maggio con l’ormai consolidata manifestazione “Lungomare Vivo”. L’iniziativa, che ha riscosso sempre grande successo, vedrà il lungomare di “Punta dell’Inferno” animarsi con una serie di eventi rivolti a tutte le fasce d’età, dai più piccoli ai più grandi.

Comunicato Stampa

3 Maggio 2024

Castellabate, per il terzo anno consecutivo, è pronta ad accendere le sue domeniche di maggio con l’ormai consolidata manifestazione “Lungomare Vivo”. L’iniziativa, che ha riscosso sempre grande successo, vedrà il lungomare di “Punta dell’Inferno” animarsi con una serie di eventi rivolti a tutte le fasce d’età, dai più piccoli ai più grandi. L’appuntamento è fissato e si articola in tre date: 12, 19 e 26 maggio. Tre domeniche caratterizzate dalla presenza di intrattenimenti musicali, spettacoli e animazioni per i bambini, mercatini dell’artigianato, ma anche esposizioni d’arte e prelibatezze culinarie del territorio. Il tutto si concluderà, il 26 maggio, con lo spettacolo del noto attore e cabarettista napoletano, Ciro Giustiniani. “Lungomare Vivo” apre ufficialmente le porte all’estate 2024 a Castellabate, dando modo a cittadini e turisti di perdersi tra le bellezze del litorale costiero e l’incantevole scenario che solamente i tramonti sul mare riescono a regalare. Per l’occasione, l’intero lungomare sarà completamente pedonale.

Le dichiarazioni

“A Castellabate si respira già aria d’estate e con “Lungomare Vivo” ci addentriamo in quello che sarà il ricco calendario di eventi che stiamo mettendo a punto per la nuova stagione. Questo evento è stata una scommessa vinta dalla nostra Amministrazione e, anno dopo anno, vogliamo portarla avanti crescendo sempre di più. Non c’è cosa più bella che lasciarsi trasportare dalle tante proposte che allieteranno le domeniche di maggio a Castellabate, per vivere in serenità e divertimento un lungomare ricco di sorprese”, sostiene il Sindaco di Castellabate, Marco Rizzo.

Un appuntamento fisso con il divertimento

“Lungomare Vivo rappresenta ormai un appuntamento fisso con le sue domeniche di maggio. Già dalle precedenti edizioni, abbiamo avuto un riscontro molto positivo sia in termini di affluenza turistica, sia riguardo i benefici apportati all’economia di tutte le attività ricettive-commerciali di Castellabate. Anche quest’anno vi aspettiamo numerosi per vivere qualche ora di relax in compagnia di musica, giochi e tanto altro, a due passi dal mare”, afferma l’Assessore al Commercio, Nicoletta Guariglia.

“Siamo felicissimi di poter confermare una manifestazione di così grande successo anche per il 2024. In questo modo puntiamo ad attrarre e accogliere i turisti anche in queste prime belle e piacevoli giornate di maggio. Il divertimento sarà assicurato sia per i ragazzi che per i più grandi, anche perché davvero il programma prevede un gran numero di iniziative che cattureranno l’attenzione”, sottolinea il Consigliere, Clemente Migliorino.  

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Torna alla home