• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Eboli: dopo 3 anni il Comune nomina il garante dei disabili

Il Comune di Eboli si impegna nella tutela delle persone con disabilità con la nomina del garante dei diritti, professoressa Carmen Carnevale.

A cura di Silvana Scocozza Pubblicato il 26 Marzo 2024
Condividi
Carmen Carnevale

Un nome che circolava già nei corridoi di Palazzo e più questa mattina la nomina ufficiale che porta la firma del Sindaco di Eboli Mario Conte.

InfoCilento - Canale 79

È stato nominato il garante dei diritti delle persone con disabilità e a tutelare i diritti delle persone con disabilità per il Comune di Eboli sarà la professoressa Carmen Carnevale, 55 anni.

Le dichiarazioni

«La nomina della professoressa Carnevale – ha dichiarato il Sindaco Mario Conte – è un altro tassello sulla strada della tutela delle persone fragili, dell’inclusione e del miglioramento della qualità di vita all’interno della nostra comunità. Il suo è un curriculum di tutto rispetto ma bisogna sottolineare che ai titoli specialistici aggiunge una grande sensibilità personale sulla quale credo tutte le persone con disabilità potranno fare affidamento».

Chi è il garante dei diritti delle persone con disabilità

La docente ebolitana, che ha risposto al bando pubblicato dal Comune di Eboli dopo la Delibera di Consiglio comunale che ne ha istituito la figura, è laureata in Lingue e Letteratura Spagnola ma ha anche la specializzazione sul sostegno e proprio come insegnante di sostegno svolge il suo ruolo presso il Liceo Perito Levi di Eboli.

Ha svolto numerosi corsi di formazione e di specializzazione/master nell’Italia del Nord dove ha vissuto per diversi anni, tra cui, solo per citarne alcuni, corso di formazione “Disabilità, parent training, autismo, lavoro e inclusione sociale delle persone con disabilità”, “Le nuove tecnologie al servizio della fragilità – Computer game teraphy”, corso di formazione su “Autismo e sindrome di Asperger”.

È stata poi nominata docente esperto e responsabile dello sportello Autismo presso l’Istituto Rotterdam di Nichelino in provincia di Torino, responsabile di diversi progetti sul tema della disabilità. All’esperienza professionale nel settore aggiunge anche quella personale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.