Attualità

Olevano Sul Tusciano: efficientamento energetico, nuovo impianto fotovoltaico attivato per la scuola Pastorino

L’istituto scolastico, dunque, è servito da un impianto che lo porterà alla quasi autonomia energetica.

Silvana Scocozza

7 Marzo 2024

Scuola Pastorino Olevano

Entra in funzione sul territorio comunale il secondo impianto fotovoltaico per la produzione di energie rinnovabili avviato dallo scorso mese di maggio. Una azione amministrativa importante, un servizio efficiente ed efficace.

Il nuovo impianto

L’impianto fotovoltaico dalla potenza nominale di 52 kwh è stato messo in produzione a servizio del plesso della scuola primaria “Sandro Pastorino” della frazione Monticelli.

L’istituto scolastico, dunque, è servito da un impianto che lo porterà alla quasi autonomia energetica. Lo stesso plesso, infatti, è dotato di un impianto di cogenerazione per la produzione di energia elettrica che alimenta il sistema di riscaldamento ad acqua calda. La scuola è stata oggetto di un intervento di riqualificazione complessivo con fondi del Dipartimento della Protezione Civile nazionale per l’adeguamento strutturale e impiantistico degli edifici scolastici.

Il commento del sindaco

«La nostra Amministrazione – ha dichiarato il Sindaco Michele Ciliberti – si dimostra ancora una volta sensibile al tema della transizione ecologica. Siamo pronti a raccogliere qualsiasi opportunità che possa allineare il nostro territorio all’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile. Anche sulla progettualità delle comunità energetiche faremo la nostra parte».

Gli altri impianti presenti sul territorio

Si tratta del secondo impianto fotovoltaico per la produzione di energie rinnovabili avviato dallo scorso mese di maggio, da quando si è insediata l’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Michele Ciliberti.

A novembre, infatti, è stato riattivato dopo quattro anni una delle due centrali fotovoltaiche da 20 Kwh a servizio della scuola Secondaria di I grado.

L’energia prodotta alimenterà l’impianto di riscaldamento dell’istituto scolastico “Leonardo da Vinci” della frazione Ariano, lavori eseguiti nell’ambito del piano di efficientamento energetico. Entrambi gli impianti sono a “scambio sul posto” con l’energia prodotta, ma non utilizzata, che viene immessa sulla rete di distribuzione nazionale e produce reddito.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maltempo sul Tanagro: frane e disagi alla viabilità

Particolarmente critica la situazione lungo la Strada Provinciale 97, nel tratto compreso tra Buccino e Vietri di Potenza

Capaccio, Santuario della Madonna del Granato pronto ad accogliere i pellegrini per il 15 agosto

Il luogo, proclamato anche Chiesa Giubilare 2025, sarà raggiunto da centinaia di pellegrini e fedeli

Celle di Bulgheria, “Amore Spezzato”: in piazza contro la violenza di genere

Le associazioni "Radici del Bulgheria" e "Canticum" hanno voluto porre l'attenzione l'attenzione sulla violenza di genere e su quali strumenti utilizzare per contrastare un fenomeno sempre più diffuso

Ad Omignano la Festa dell’emigrante

A impreziosire il XIV Raduno degli Omignanesi nel mondo, una mostra fotografica con eccezionali immagini realizzate a Omignano nel 1924 e nel 1931 da Gerhard Rohlfs e Paul Scheuermeier

Ernesto Rocco

14/08/2025

Ferragosto 2025: ecco dove e come lo festeggiano i cittadini e i turisti di Agropoli

A Ferragosto, la scelta è tra la tradizione del pranzo in famiglia e il relax al mare: ecco le preferenze di residenti e turisti ad Agropoli

Angela Bonora

14/08/2025

Salerno, il comandante della Capitaneria richiama alla prudenza: “Sicurezza e collaborazione per un Ferragosto sicuro”

I consigli di Giovanni Calvelli sono un invito alla responsabilità collettiva: la sicurezza prima di tutto, per godersi il mare in serenità

“Sea Watch 5” approdata a Salerno: 71 migranti di cui 37 minori e sospetti casi di vaiolo

Il gruppo comprende 58 uomini, 13 donne e 37 minori non accompagnati

Un neonato, la gioia di una coppia salernitana e il coraggio di un’equipe medica

La storia a lieto fine di Marina Senatore di Salerno, una gravidanza ad alto rischio gestita con successo dall'equipe medica del Malzoni Research Hospital.

Maggiori controlli dei Carabinieri Forestali per un ferragosto sicuro nel Parco del Cilento

I Carabinieri intensificano i controlli nel Parco nazionale del Cilento per Ferragosto. Prevenzione incendi, tutela ambientale e sicurezza dei turisti.

Ernesto Rocco

14/08/2025

Battipaglia: cava abusiva, scatta il sequestro

I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Acerno durante un servizio di controllo e prevenzione degli incendi boschivi, si sono portati in agro del comune di Battipaglia. Durante tale attività […]

Futani festeggia i 103 anni di Zia Colomba

Nata nel 1922 Zia Colomba è stata sempre un punto di riferimento per la famiglia e la comunità di Futani

Ernesto Rocco

14/08/2025

Torna alla home