Attualità

Settimana Nazionale della Protezione Civile, il Cilento c’è! Ecco dove e le iniziative

Settimana nazionale della protezione civile, il Cilento c'è. Ecco il programma completo degli appuntamenti a Vibonati e Villammare

Roberta Foccillo

14 Ottobre 2022

Protezione civile

Ha preso il via lunedì 10 e fino al 16 ottobre, la Settimana Nazionale della Protezione Civile. Appuntamenti anche nel Cilento, a Villammare e Vibonati.

Settimana nazionale della protezione civile, il Cilento aderisce

La manifestazione è giunta alla quarta edizione; nata nel 2019, in corrispondenza della Giornata internazionale per la riduzione del rischio dei disastri naturali che si celebra, ogni anno, il 13 ottobre, l’obiettivo principale della Settimana, è sensibilizzare i cittadini sui temi della Protezione Civile.

Anche il Cilento in campo per far sentire la sua voce e per dare un contributo concreto. In particolare a Villammare e Vibonati, tante le iniziative per la comunità che vuole portare a conoscenza i cittadini della consapevolezza e la conoscenza che può far riconoscere il pericolo.

Domani 15 ottobre a Vibonati presso il Piazzale Silvestro Gerbasi dalle ore 16:00 alle ore 19:30

Domenica 16 ottobre a Villammare in Piazza Maria S.S. di Portosalvo

I volontari distribuiranno materiale informativo al fine di «mettere in guardia» i cittadini e illustrando quelli che sono i comportamenti da assumere in caso di allerta e le buone pratiche di protezione civili.

L’importante funzione della Protezione civile sul territorio

Gli eventi sono sono svolti anche nelle scuole al fine di sensibilizzare anche i più giovani ad assumere comportamenti corretti, per questo un particolare ringraziamento va alla Dirigente scolastica per aver accolto l’appello, alla cittadinanza attiva Campania e al segretario per aver sponsorizzato gli eventi. Eventi promossi e patrocinati dall’assessorato della Protezione civile.

Le finalità

Il ruolo della Protezione Civile è fondamentale, «educare» il cittadino, significa fornirgli tutte le indicazioni fondamentali al fine di poter assumere dei comportamenti esatti e renderlo consapevole di scegliere e di adottare atteggiamenti al fine di evitare rischi e salvaguardare l’ambiente. Con l’arrivo delle piogge, anche in Cilento la Protezione Civile assume un ruolo fondamentale per la prevenzione e l’assistenza.

Sono molteplici le funzioni che svolgono gli operatori sul territorio come lavoro di previsione, prevenzione e mitigazione dei rischi, gestione e superamento dell’emergenza.

Inoltre, in caso di criticità legate ad emergenze, provvedono anche al soccorso delle popolazioni.

 

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Torna alla home