Attualità

Quattro nuovi assistenti sociali assunte dal Consorzio Sociale Vallo di Diano Tanagro e Alburni

Le nuove assistenti hanno firmato il contratto di lavoro a tempo indeterminato, dopo aver vinto il concorso pubblico bandito nel giugno dello scorso anno

Comunicato Stampa

4 Marzo 2024

Vittorio Esposito

Prosegue l’azione di consolidamento delle attività di assistenza al territorio del Vallo di Diano, del Tanagro e degli Alburni, ricompreso dell’ambito di riferimento del Consorzio Sociale guidato dal presidente dell’ente, Vittorio Esposito.

I nuovi assistenti

Da oggi in servizio, quattro nuovi assistenti sociali che si vanno ad aggiungere alle sei che già avevano firmato il contratto di lavoro agli inizi di febbraio.

Le nuove assistenti

Le nuove assistenti hanno firmato il contratto di lavoro a tempo indeterminato, dopo aver vinto il concorso pubblico bandito nel giugno dello scorso anno. Si completa in questo modo l’importante processo di accrescimento delle capacità di servizi ed assistenza offerti al territorio, secondo le necessità dei cittadini maggiormente fragili. Il Consorzio Sociale Vallo di Diano, Tanagro e Alburni è il primo in assoluto a rispettare i parametri introdotti dalla legge di bilancio 2020 che aveva introdotto un livello essenziale delle prestazioni di assistenza sociale definito da un operatore ogni 5.000 abitanti e un ulteriore obiettivo di servizio definito da un operatore ogni 4.000 abitanti.

Le dichiarazioni

Con grande soddisfazione raggiungiamo l’obiettivo che ci eravamo imposti in termini di Livelli Essenziali delle Prestazioni – ha affermato il presidente del Consorzio Vittorio Esposito – Siamo i primi a raggiungere in tale ambito la soglia stabilita a livello nazionale per far sì che ovunque sul nostro territorio siano soddisfatti alcuni bisogni ritenuti fondamentali. In quest’ottica, siamo riusciti a potenziare il sistema dei servizi sociali offerti ai comuni in ragione del numero di assistenti sociali impiegati in proporzione alla popolazione residente. Prosegue il nostro lavoro. In agenda abbiamo azioni concrete per il superamento delle problematiche inerenti l’invecchiamento della popolazione, la disuguaglianza di genere e la povertà educativa minorile” ha aggiunto il direttore del Consorzio Sociale, Antonio Florio che ha ricordato come dall’inizio del 2024 il Consorzio Sociale si è dotato di ben 10 nuovi assistenti sociali in risposta dunque a bisogni sociali collettivi. Le nuove assistenti sociali entreranno in servizio dalla prossima settimana nei comuni del comprensorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, “E l’avventura continua…”: presentato il nuovo progetto del Piano di Zona S9

È stato presentato ieri a Sspri, presso il viale della Spigolatrice, il nuovo progetto del Piano di Zona Ambito S9 "E l'avventura continua...", in continuità con le politiche e gli interventi attuali nel precedente ciclo di programmazione

Eboli: “Infante” è main sponsor dell’Ebolitana Calcio 1925 per la stagione 2025/2026

L’imprenditore Carmelo Infante ha presenziato alla conferenza stampa di presentazione del nuovo partenariato che guiderà le sorti della compagine sportiva per l’annualità 2025/2026

Trentinara, la Casa d’Autore “Giuseppe Liuccio” diventa realtà. Ieri la posa del primo mattone

La casa di Liuccio diventerà un centro di documentazione permanente, luogo importantissimo per diffondere il percorso poliedrico della figura dell’autore

Il Cilento tra incanto balneare e delizie gastronomiche: ecco il calendario delle sagre

Ecco tutte le sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Gli appuntamenti gastronomici più famosi dell'estate

Angela Bonora

19/07/2025

Laurino, Comune cardioprotetto: installati due nuovi defibrillatori

L’iniziativa è stata possibile grazie alla generosa donazione dell’associazione La Panchina, presieduta dalla signora Emilia Verderame

Sicurezza sul lavoro e caldo estremo, Ugl Salerno: ” Serve piano operativo già dalla prossima primavera”

L’incontro tenutosi mercoledì pomeriggio in Prefettura sul tema della sicurezza nei luoghi di lavoro, in relazione alle temperature elevate che stanno colpendo la provincia di Salerno, ha confermato la necessità […]

Isole ecologiche a Castellabate: opposizione critica la scelta, timori per il decoro

Le nuove isole ecologiche intelligenti a Castellabate sollevano dubbi. Il consigliere Domenico Di Luccia esprime preoccupazione per il decoro e il sistema "porta a porta"

Ernesto Rocco

19/07/2025

Agropoli, più sicurezza in località Moio: appello dei cittadini

Aumentano le segnalazioni relative ad una coppia che determinerebbe non pochi problemi nella frazione

Vallo di Diano e Tanagro, fiamme in diverse zone: in azione squadre antincendio e Vigili del Fuoco

Uno degli episodi più preoccupanti si è verificato nel pomeriggio di ieri a Caggiano, tra viale Principessa e via San Sebastiano, dove un violento incendio si è sviluppato in prossimità di alcune abitazioni

Incidente sul lavoro a Polla: un’intera comunità in apprensione per Diaki

Si tratta di Diakite, attaccante della squadra di calcio del Vietri di Potenza. L’infortunio è avvenuto all’interno di un’azienda locale

Trenitalia: al via da oggi il servizio “Tap&Tap”, ecco cos’è e come funziona

Il servizio parte ufficialmente in 26 stazioni dislocate sulle linee Napoli – Caserta, via Aversa, e Napoli – Sapri dove sono presenti 118 validatrici abilitate

Torna alla home