Attualità

Stella Cilento: prosegue con successo il progetto “La via dell’olio”, grande partecipazione al corso di potatura

Le iniziative messe in campo per valorizzare e promuovere il fiore all'occhiello di Stella Cilento: l'olio extravergine di oliva

Roberta Foccillo

23 Febbraio 2024

Corso potatura Stella

Era l’aprile del 2022 quando a Stella Cilento veniva presentato il progetto “La via dell’olio” voluto, fortemente, da Renzo Vassalluzzo, ideatore del progetto godendo del patrocinio del Comune di Stella Cilento, guidato dal sindaco Francesco Massanova. Un progetto in sinergia con la Pro Loco, presieduta da Arturo Vassalluzzo e il Forum dei giovani. Un grazie va anche al tesoriere della Pro Loco, Giovanni Morinelli.

InfoCilento - Canale 79

La valorizzazione dell’oro giallo del Cilento

Da allora sono tante le iniziative messe in campo per valorizzare e promuovere quello che è un vero e proprio fiore all’occhiello di Stella Cilento, il cosiddetto “oro giallo del Cilento”, l’olio extravergine di oliva.

Una delle iniziative messe in campo è stata quella della raccolta delle olive coinvolgendo i bambini, avvicinandoli alle attività tipiche del luogo. Un modo per imparare un’antica tradizione e creando anche importanti momenti ludici. A Stella Cilento, inoltre, sono presenti ben tre frantoi e tante piccole aziende agricole che producono buonissimo olio extravergine di oliva.

Successo per il corso di potatura

Il progetto sta prendendo sempre più forma e le idee sono tante. Qualche giorno fa, sempre nel centro cilentano, si è svolto un corso di potatura degli ulivi, curato dal prof. Nunzio Esposito con la collaborazione di Giovanni De Filippo e Alfonso Cammarota, riscuotendo un notevole successo, grazie all’impegno della Pro Loco che ha messo in campo l’iniziativa curandone tutti gli aspetti.

Il progetto “La via dell’olio”

La Via dell’olio”, è una mappa delle ricchezze presenti sul territorio del Cilento che permette a chi vuole conoscerle di incontrare direttamente i produttori. E’ il primo percorso di turismo dell’olio in Campania. Permette, con un unico marchio, di strutturare offerte turistiche complessive ed è attivo tutto l’anno offrendo numerose iniziative e formazione per gli aderenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La maledizione di San Paolo: mito e leggenda ad Agropoli

Secondo una leggenda, San Paolo giunse ad Agropoli nel 61 d.C. e, respinto dalla popolazione, lanciò una maledizione rimasta nei testi antichi.

Erika Di Lucia

31/08/2025

Torchiara: locali comunali saranno intitolati al Dott. Emanuele De Vita, medico e amministratore

Questa scelta vuole esprimere la profonda stima e gratitudine che accomuna tutti i cittadini di Torchiara per i servizi resi alla Comunità

Antonio Pagano

31/08/2025

La reliquia del Beato Carlo Acutis arriva a Capaccio Paestum

La reliquia del Beato Carlo Acutis arriva al Santuario di Paestum. Un evento che unisce spiritualità e tradizione

Ernesto Rocco

31/08/2025

Valle dell’Angelo: punta a costituire una rete tra piccoli comuni italiani per la valorizzazione dei territori

L'Ente intende farsi promotore dell'iniziativa denominata "PICO - Piccoli Paesi Italiani Custodi di Origini"

Antonio Pagano

31/08/2025

Anas, controesodo, SS18 tra le più trafficate: 65mila veicoli a Capaccio Paestum

Oltre 274 milioni di veicoli sono transitati lungo la rete Anas dal 25 luglio al 31 agosto

Aree interne, Palmieri ai Vescovi: “Stop campanilismi, servono fusioni e amministrazioni condivise”

Il sindaco di Roscigno Pino Palmieri: “L’appello dei Vescovi è un buon suono, ma servono azioni che facciano vibrare davvero i territori”

SP562: Camerota punta a fondi per completare la messa in sicurezza della strada del Mingardo

Comune punta a fondi del Ministero dell'Interno per il terzo lotto della messa in sicurezza della strada costiera

Ernesto Rocco

31/08/2025

Tragedia sulla Cilentana: fissata la data dei funerali di Santo Bottone

L'ultimo saluto a Santo Bottone, 29 anni, vittima di un tragico incidente stradale sulla Cilentana. La cerimonia si terrà a Biella.

Ernesto Rocco

31/08/2025

Eboli mette in vendita sei immobili comunali con asta pubblica

Il Comune di Eboli avvia la vendita di sei immobili di proprietà, tra cui appartamenti e negozi, tramite un'asta pubblica con offerte segrete entro il 22 settembre 2025.

Vallo della Lucania: prevenzione e controllo ambientale con le Guardie Ambientali

L'Ente si avvarrà, anche per il prossimo anno, della collaborazione dell'Organizzazione di Volontariato A.I.S.A

Antonio Pagano

31/08/2025

Roccadaspide: aderisce al “Comitato promotore per il riconoscimento DOP miele del Cilento”

L'obiettivo è il riconoscimento DOP per il miele prodotto nei comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Antonio Pagano

31/08/2025

Torna alla home