Cilento

Ad Agropoli presentazione libro-fumetto “San Costabile Gentilcore, il giglio nato a Tresino”. Appuntamento il 15 febbraio

Ad Agropoli si terrà la presentazione del libro-fumetto "San Costabile Gentilcore, il giglio nato a Tresino" di Luisa Cantalupo

Redazione Infocilento

14 Febbraio 2024

San Costabile

Giovedì 15 febbraio 2024 alle ore 19:00, ad Agropoli, presso la Sala “San Giovanni Paolo II” (piazza della Repubblica, accanto alla Chiesa “Madonna delle Grazie”), si terrà la presentazione del libro-fumetto “San Costabile Gentilcore, il giglio nato a Tresino” di Luisa Cantalupo.

InfoCilento - Canale 79

Il libro-fumetto

Il fumetto ha la finalità di far conoscere la storia di San Costabile, patrono di Castellabate e compatrono della Diocesi di Vallo della Lucania, e contiene le prefazioni di Don Pasquale Gargione e Don Bruno Lancuba, e una poesia composta dal dottor. Giuseppe Salzano.

È rivolto soprattutto a bambini e ragazzi, ma anche ai grandi che con semplicità vogliono ammirare le virtù del santo.

La presentazione

Con la presenza del vescovo della diocesi di vallo della Lucania, S. E. Mons. Vincenzo Calvosa, e l’abate della Badia di Cava de’Tirreni, S. E. Dom Michele Petruzzelli, il sindaco della città di Agropoli, dr. Roberto Antonio Mutalipassi, terrà i saluti istituzionali e interverranno nel corso della serata Don Bruno Lancuba, parroco della Madonna delle Grazie, l’autrice e il dr. Giuseppe Salzano, medico scrittore e autore della poesia “o dolce Gentilcore”.

Modererà l’evento Milena Esposito, scrittrice ed editrice de “L’Argolibro”, e Amedeo Giordano, scrittore e musicista, allieterà la serata qualche brano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Femminicidi, i dati del 2024: i casi nel Cilento, da Annalisa Rizzo a Silvia Nowak

Nel 2024, in Italia, sono state uccise 113 donne, di cui 99 in ambito familiare o affettivo

Villammare: una marcia silenziosa per dire no NO alla strage di Gaza

Una marcia organizzata dal comune di Vibonati per dire NO alla guerra e lanciare al contempo un messaggio di pace

Sapri: ecco la rappresentazione teatrale dedicata all’eroe risorgimentale, Carlo Pisacane

Un corteo storico, con in testa la Spigolatrice e il suo Pisacane, ha attraversato il centro cittadino, dando vita ad un suggestivo viaggio nel tempo, fino al 1857 anno in cui Pisacane sbarcò sulla spiaggia di Sapri

Capaccio, padre e figlio salvati dalle onde dai bagnini. Paura nella giornata di ieri

Paura ieri a Capaccio Paestum, presso il lido Internazionale di località Licinella, un giovane ha tratto in salvo due bagnanti che stavano affogando tra le onde a causa del mare […]

Riapre a Roccagloriosa l’ufficio postale rinnovato: nuovi servizi digitali per la cittadinanza

Riapre l'ufficio postale di Roccagloriosa, completamente ristrutturato. Scopri i nuovi servizi digitali e i benefici del progetto Polis per la comunità locale

Adele Colella

25/08/2025

Agropoli, furti lungo il litorale: ancora turisti nel mirino

Nuovi furti a Agropoli, con un'auto presa di mira nel parcheggio di Trentova. L'emergenza si estende anche al Lungomare San Marco, colpendo turisti e residenti.

Ernesto Rocco

25/08/2025

Incidenti stradali a Capaccio Paestum, il sindaco Paolino: “Intensificheremo interventi per sicurezza stradale”

La nota arriva a seguito del grave incidente stradale verificatosi nei giorni scorsi in località Laura che ha causato a un giovane ferite gravi e la perdita di un arto

Novi Velia ospita la mostra fotografica “Ritorno a casa, Novi negli occhi di Franck, lo zio d’America”

Un viaggio visivo tra memoria e identità, alla scoperta di un Cilento che rivive attraverso lo sguardo unico di Francesco De Lisa, zio Frank o Don Ciccio per i compaesani, originario di Novi Velia ed emigrato negli Stati Uniti negli anni ‘40

A Castellabate la presentazione del libro “Mistero di Maria – La Vergine che comparve dal mare”

La presentazione è in programma per mercoledì 27 agosto alle 21.30 presso il Castello dell'Abate

Cuntaria si candida per la Via europea della fiaba

CUNTARIA e il Club per l'UNESCO di ELEA promuovono le fiabe cilentane, puntando all'educazione ambientale e a un turismo sostenibile in Europa

Luisa Monaco

25/08/2025

Castellabate: al via la terza edizione di “Pizza Art Festival” ad Ogliastro Marina

L'appuntamento è dal 28 al 30 agosto nella splendida baia di Ogliastro Marina

Ospedale di Agropoli, la città si prepara al consiglio comunale

Tanti cittadini pronti a partecipare alla seduta per chiedere a gran voce l'attivazione di un pronto soccorso

Ernesto Rocco

25/08/2025

Torna alla home