Attualità

Eboli, Costruzione primo lotto ospedale di Battipaglia: «scarsa documentazione per il Codice Appalti»

Perplessità sull'iter per la realizzazione dell'ospedale di Battipaglia. Le critiche di Erasmo Venosi del Movimento 5 Stelle

Silvana Scocozza

5 Febbraio 2024

Erasmo Venosi

Il rappresentante territoriale del Movimento 5 Stelle di Eboli Erasmo Venosi accende i riflettori sulla vicenda e ha informato l’ANAC e l’OLAF della Unione europea per la verifica di un presunto uso improprio dei fondi del PNRR – PNC. Mancherebbe la documentazione necessaria e la costruzione del primo lotto del nuovo ospedale di Battipaglia finisce nell’occhio del ciclone.

I dubbi del Movimento 5 Stelle

Ad accendere i riflettori sulla vicenda il Movimento 5 Stelle di Eboli che accusa: «Per la costruzione del primo lotto del nuovo ospedale di Battipaglia la ASL, in qualità di committente, non ha pubblicato tutta la documentazione richiesta dal Codice Appalti. Gara oggetto di tre delibere a firma del Direttore Generale Ing. Sosto. Delibere che avrebbero dovuto contenere e, invece non contengono allegati quali il bando di gara, l’estratto del bando di gara, il disciplinare con relativi allegati, la domanda di partecipazione e il modulo offerta. Risultano comunque pubblicati, come attestato dall’ufficio competente questi atti, che sono parte integrante e sostanziale del deliberato», scrive in una nota stampa stampa Erasmo Venosi.

Una nota molto tecnica che prosegue: «Nella delibera di novembre 2022 viene certificata anche la “conformità alle leggi vigenti”. Riscontriamo che finalmente nella delibera è richiamato il rispetto del Principio DNSH (Do Not Significant Harm) di cui avevamo denunciato l’assenza e, il rispetto del CAM (criteri ambientali minimi).
Osserviamo che persiste a nostro avviso, l’uso improprio dei fondi del PNRR rispetto alla Missione 6 Componente 2, infatti si usano non per la messa in sicurezza sismica, ma come quota parte di cofinanziamento della legge 67 del 1988 sulla edilizia sanitaria
».

Venosi, conclude: «Infine l’area su cui sarà realizzato il nuovo ospedale ai sensi del Piano dell’Autorità di Bacino Distrettuale Meridionale e al relativo PAl ricade in zona a Rischio idraulico R2 e R3 e non sembra siano presenti atti di opportuna riperimetrazione della zona, con una nuova classificazione dei rischi».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castel San Lorenzo: punta a realizzare un centro di inclusione sociale

L'Ente parteciperà all'Avviso pubblico regionale "P.I.A. - Programmi di Integrazione e Autonomia per i cittadini dei paesi terzi"

Antonio Pagano

20/07/2025

Villammare, rinvenuto mortaio in mare: area transennata in attesa degli artificieri

L'arnese bellico è stato ritrovato da un turista che si trovava in acqua e che accidentalmente si è accorto della presenza dell'oggetto in acqua

Santa Marina: approvato un progetto per un sistema di videosorveglianza

L'Ente intende presentare istanza di finanziamento al Ministero dell'Interno per l’installazione dei sistemi di videosorveglianza

Antonio Pagano

20/07/2025

Castellabate: revocato divieto temporaneo di balneazione in località Pozzillo

Le analisi Arpac, svolte appositamente nella giornata di ieri, hanno constatato l’immediato rientro dei parametri necessari alla completa normalità

Omignano: punta a fondi per la palestra scolastica

Candidato a finanziamento il progetto di riqualificazione della palestra a servizio dell'Istituto Scolastico in via Nazionale

Antonio Pagano

20/07/2025

Castellabate: stop ad attività edilizia durante il periodo estivo, arriva l’ordinanza del sindaco

L'obiettivo è quello di garantire a chiunque si trovi sul territorio comunale durante il periodo estivo un ambiente tranquillo e decoroso

Antonio Pagano

20/07/2025

Salute nel Cilento: Cis-Alentum lancia raccolta firme per potenziamento

L'Associazione Cis-Alentum avvia una raccolta firme ad Agropoli per chiedere all'ASL Salerno il potenziamento di servizi sanitari urgenti nel Cilento

Ernesto Rocco

20/07/2025

Nuova vita ai parchi giochi di Teggiano: riqualificati le aree di Prato Perillo, Pantano e San Marco

L’intervento, finanziato attraverso fondi del bilancio comunale, ha comportato la sostituzione delle giostrine ormai usurate, la messa in sicurezza delle aree e la riapertura di spazi fondamentali

Vasto incendio a Bellizzi: in fiamme un deposito di pneumatici e oli

Una fitta coltre di fumo nero si è levata dall’area interessata ed è risultata visibile anche dalla Piana del Sele

Classifica Censis delle Università Italiane: l’Unisa si conferma tra i “Grandi Atenei”

58 gli atenei statali esaminati. Salerno resta stabile al sesto posto con punteggio generale di 86,2.

Antonio Pagano

19/07/2025

Sant’Angelo a Fasanella, Tierno: “Spazio alle Associazioni e tanti eventi estivi”

E’ in continuo aggiornamento il calendario degli eventi estivi che si avvalgono della collaborazione di tante associazioni del territorio

Torna alla home