Cilento

Allarme furti nel basso Cilento. Cinque colpi in pochi giorni

Maria Emilia Cobucci

23 Dicembre 2023

Furti

Nelle ultime settimane, una banda di malviventi ha scatenato il terrore nel Golfo di Policastro e nel Basso Cilento, mettendo a segno ben cinque furti. Le località di Roccagloriosa, Policastro Bussentino, San Giovanni a Piro, Centola e Acquavena sono state teatro delle azioni criminali, lasciando gli abitanti preoccupati e spaventati.

Modalità operative della banda: colpi nelle abitazioni vuote

Seguendo uno schema consolidato, i malviventi hanno attentamente selezionato le abitazioni, aspettando il momento opportuno in cui nessuno fosse presente. Sfruttando balconi o finestre, hanno forzato l’accesso per compiere razzie, concentrando gli sforzi soprattutto nelle stanze da letto, lasciate completamente a soqquadro.

Ad Acquavena portati via oro e denaro

Il furto più rilevante si è verificato ad Acquavena, frazione collinare del Comune di Roccagloriosa. Qui, i malviventi hanno aspettato il momento giusto per entrare in una casa deserta, portando via oggetti d’oro e denaro. Un bottino considerevole che potrebbe ancora aumentare nei prossimi giorni.

L’intervento delle Forze dell’Ordine

I proprietari delle abitazioni, al loro rientro, hanno fatto la sconcertante scoperta e prontamente allertato le forze dell’ordine. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri della Stazione di Torre Orsaia e del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Sapri, guidati dal Luogotenente Pino Bosco.

Nonostante gli sforzi delle forze dell’ordine, la banda è riuscita a dileguarsi senza lasciare tracce significative. L’utilizzo della Strada Statale 18 variante Cilentana ha facilitato la loro fuga, rendendo difficile la cattura immediata.

Le indagini

Le indagini dei Carabinieri proseguiranno senza sosta nei prossimi giorni, con l’obiettivo di individuare e catturare i responsabili di questi furti. Le telecamere di videosorveglianza potrebbero giocare un ruolo cruciale nel restringere il campo d’azione e fornire elementi utili per identificare la banda. La comunità resta in attesa, sperando che presto si faccia giustizia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Eboli, violento incidente stradale in località Campolongo: due auto coinvolte

Nel violento impatto un'auto si è completamente cappottata

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Torna alla home