Cilento

Allarme furti nel basso Cilento. Cinque colpi in pochi giorni

Maria Emilia Cobucci

23 Dicembre 2023

Furti

Nelle ultime settimane, una banda di malviventi ha scatenato il terrore nel Golfo di Policastro e nel Basso Cilento, mettendo a segno ben cinque furti. Le località di Roccagloriosa, Policastro Bussentino, San Giovanni a Piro, Centola e Acquavena sono state teatro delle azioni criminali, lasciando gli abitanti preoccupati e spaventati.

Modalità operative della banda: colpi nelle abitazioni vuote

Seguendo uno schema consolidato, i malviventi hanno attentamente selezionato le abitazioni, aspettando il momento opportuno in cui nessuno fosse presente. Sfruttando balconi o finestre, hanno forzato l’accesso per compiere razzie, concentrando gli sforzi soprattutto nelle stanze da letto, lasciate completamente a soqquadro.

Ad Acquavena portati via oro e denaro

Il furto più rilevante si è verificato ad Acquavena, frazione collinare del Comune di Roccagloriosa. Qui, i malviventi hanno aspettato il momento giusto per entrare in una casa deserta, portando via oggetti d’oro e denaro. Un bottino considerevole che potrebbe ancora aumentare nei prossimi giorni.

L’intervento delle Forze dell’Ordine

I proprietari delle abitazioni, al loro rientro, hanno fatto la sconcertante scoperta e prontamente allertato le forze dell’ordine. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri della Stazione di Torre Orsaia e del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Sapri, guidati dal Luogotenente Pino Bosco.

Nonostante gli sforzi delle forze dell’ordine, la banda è riuscita a dileguarsi senza lasciare tracce significative. L’utilizzo della Strada Statale 18 variante Cilentana ha facilitato la loro fuga, rendendo difficile la cattura immediata.

Le indagini

Le indagini dei Carabinieri proseguiranno senza sosta nei prossimi giorni, con l’obiettivo di individuare e catturare i responsabili di questi furti. Le telecamere di videosorveglianza potrebbero giocare un ruolo cruciale nel restringere il campo d’azione e fornire elementi utili per identificare la banda. La comunità resta in attesa, sperando che presto si faccia giustizia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Giona: puntata speciale dedicata a Leone XIV

Ospiti Don Vincenzo Fiumara, la teologa Maria Velia Loguercio e Don Remigio Bellizio, direttore della Pontificia Fondazione “Domus Missionalis”

Vito Rizzo

09/05/2025

Futsal: Sky match al PalaSele, Eboli ospita Roma

Per lo Sporting Sala Consilina occasionissima per acciuffare la zona play-off

Serie C femminile: impegni interni per Gelbison e Salernitana

Per le cilentane ancora aperta la possibilità di promozione

Orchestra del Liceo Musicale “Confalonieri” di Campagna a Dachau per omaggiare Palatucci

Gli studenti, insieme agli ex studenti e ad affermati Maestri del Confalonieri, si sono esibiti sulla collina di Leitenberg - Dachau, presso la cappella Regina Pacis

Fonderie Pisano, De Luca: giusto condannare i responsabili

La Corte Europea aveva condannato le autorità italiane per la mancata adozione di tutte le misure necessarie per garantire l'effettiva tutela dei diritti dei cittadini della Valle dell'Irno in relazione all'inquinamento ambientale causato dal proseguimento dell'attività delle fonderie

Ospedale di Sapri, De Luca attacca ancora il governo, Iannone replica

De Luca attacca: "Punto nascita chiuso dal Ministero della Salute", la replica di Iannone: "Se non fosse per noi già soppresso due anni fa"

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Palinuro e Vallo della Lucania celebrano Virgilio con le Giornate Virgiliane 2025

Archeologia, poesia, tradizioni cilentane e interventi accademici sul tema “Felix qui potuit rerum cognoscere causas”.

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Agropoli e Castellabate: al via la pulizia delle spiagge

La bella stagione è pronta a entrare nel vivo e i comuni del Cilento si stanno attivando

Angela Bonora

09/05/2025

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

Torna alla home