Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Eboli: SitiArte compie vent’anni. Festa al MOA con mostra di arti visive con il maestro orafo Rosmundo Giarletta

A Eboli organizzata una mostra di arti visive con il maestro orafo Rosmundo Gianrletta.

A cura di Silvana Scocozza Pubblicato il 20 Dicembre 2023
Condividi

Tutto pronto per l’evento che si svolgerà il prossimo 28 dicembre presso le sale del Moa per la cerimonia di inaugurazione della Mostra Arti Visive dell’Associazione SitiArte e per festeggiare il ventesimo compleanno dell’associazione.

Le parole del presidente Maria Astone

«Quest’anno, in occasione del ventennale dalla nascita della SitiArte e con l’aiuto di diverse figure professionali, stiamo organizzando un appuntamento culturale e artistico che permetterà, a tutti gli allievi che negli anni si sono alternati nella nostra scuola d’arte, di mettere in mostra le proprie opere realizzate con tanta dedizione e passione» ha spiegato il Presidente del sodalizio artistico Maria Astone.

«Nell’occasione e per dare il giusto lustro all’evento è stata individuata quale sede espositiva per allestire la mostra collettiva il MOA, Museo of Operation Avalanche che nello storico complesso monumentale di Sant’Antonio ad Eboli, trova la sua sede istituzionale. Un luogo simbolo, uno scrigno unico ed originale, un Museo che racconta la vita, la storia. Con la regia del Presidente Marco Botta, cavaliere al merito della Repubblica».

Un punto di riferimento per tanti giovani

La SitiArte Associazione Artistico culturale e dell’Artigianato con la sua scuola d’arte è un punto di riferimento per tanti giovani della Provincia di Salerno. «L’esperienza teorica e pratica, prima del disegno dal vero e poi della tecnica pittorica, ha favorito lo sviluppo della propria ricerca individuale anche attraverso l’osservazione del soggetto». La Mostra si terrà dal 28 dicembre 2023 al 14 gennaio 2024 e avrà come ospite il Maestro orafo Rosmundo Giarletta. Giovedì 28 dicembre 2023, ore 19.00 taglio del nastro e cerimonia di inaugurazione.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.