Cilento

Concerto straordinario al teatro De Berardinis di Vallo della Lucania in onore di Santa Cecilia, protettrice della musica

Il CineTeatro Leo de Berardinis di Vallo della Lucania sarà il palcoscenico di un evento straordinario il 22 novembre 2023 alle ore 20:30

Comunicato Stampa

21 Novembre 2023

Il CineTeatro Leo de Berardinis di Vallo della Lucania sarà il palcoscenico di un evento straordinario il 22 novembre 2023 alle ore 20:30, quando l’Orchestra di Fiati del Cilento presenterà un concerto emozionante dedicato a Santa Cecilia, protettrice della musica. L’evento, intitolato “Viaggio d’Autore nella Letteratura Bandistica“, celebra una delletradizioni più antiche del Cilento, dando spazio a un repertorio ricco e coinvolgente.

InfoCilento - Canale 79

Ingresso gratuito

L’ingresso al concerto è gratuito, un dono alla comunità per celebrare insieme la bellezza della musica e onorare la patrona dei musicisti.Il programma, curato con attenzione, spazierà dalla musica originale per banda alle marcedella tradizione, dagli arrangiamenti accattivanti della musica pop a un omaggio alcentenario della nascita della Disney.

Programma del Concerto

INGLESINA – 𝐷𝑎𝑣𝑖𝑑𝑒 𝐷𝑒𝑙𝑙𝑒 𝐶𝑒𝑠𝑒
SINFONIA BIZZARRA – 𝑃𝑖𝑙𝑎𝑑𝑒 𝐵𝑒𝑛𝑛𝑎𝑡𝑖 (𝑠𝑡𝑟𝑢𝑚. 𝑆. 𝐹𝑎𝑟𝑖𝑛𝑎)
SECOND SUITE FOR MILITARY BAND – 𝐺𝑢𝑠𝑡𝑎𝑣 𝐻𝑜𝑙𝑠𝑡
ROSS ROY – 𝐽𝑎𝑐𝑜𝑏 𝐷𝑒 𝐻𝑎𝑎𝑛
SIVIGLIANA – 𝐴𝑑𝑜𝑙𝑓𝑜 𝐷𝑖 𝑍𝑒𝑛𝑧𝑜
EL CAMINO REAL – 𝐴𝑙𝑓𝑟𝑒𝑑 𝑅𝑒𝑒𝑑
INNUENDO – 𝑇ℎ𝑒 𝑄𝑢𝑒𝑒𝑛 (𝑎𝑟𝑟. 𝑀. 𝑆𝑜𝑚𝑎𝑑𝑜𝑠𝑠𝑖)
DISNEY FANTASY – 𝐴.𝐴.𝑉.𝑉. (𝑎𝑟𝑟. 𝑁. 𝐼𝑤𝑎𝑖)

L’orchestra di Fiati del Cilento

Il concerto, ad ingresso gratuito, sarà eseguito dall’Orchestra di Fiati del Cilento, un ensemble che ha dedicato anni a preservare e innovare la tradizione musicale bandistica, contribuendo alla formazione delle nuove generazioni. L’orchestra ha consolidato la propria reputazione partecipando a concorsi nazionali e internazionali, sempre classificandosi ai vertici. Il concerto sarà diretto con maestria dai direttori d’orchestra Leo Capezzuto e Alessandro Schiavo.

L’evento è patrocinato dall’Ente Parco Nazionale del Cilento e dal Comune di Vallo della Lucania, con il contributo e il sostegno di Storie di Pane, L’Altra Palestra e Compagnia Teatro e Amicizia. L’Orchestra di Fiati del Cilento invita tutti gli amanti della musica a partecipare a questa serata straordinaria, dedicata alla bellezza della tradizione bandistica e al patrimonio culturale del Cilento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morigerati: il piano di zona inaugura il gruppo appartamenti “La nuova Primavera”

Un gruppo di appartamenti che nasce all'interno di un ex edificio scolastico, messo a disposizione dal Comune di Morigerati, e che in tal modo riprende vita diventando una residenza per anziani

Agropoli, un bilancio sull’estate 2025: la parola a cittadini e turisti

Le interviste hanno rivelato un quadro in gran parte positivo, con un'accoglienza calorosa e una soddisfazione generale per le bellezze naturali e i servizi offerti

Angela Bonora

29/08/2025

A Cicerale la prima tappa di FestAmbiente Alto Cilento 2025

L’appuntamento è stato promosso dal Circolo Legambiente “Ancel Keys” Torchiara – Alto Cilento con il sostegno delle amministrazioni comunali e della BCC Magna Graecia e con il patrocinio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Chiara Esposito

29/08/2025

Ospedale di Agropoli: ecco la proposta del sindaco Roberto Mutalipassi

L’idea mira a integrare l’offerta sanitaria disponibile, ridurre i tempi di attesa e garantire una copertura più efficace per l’intera area territoriale

PS8, la denuncia delle famiglie cilentane: “Assegni di cura bloccati da oltre due anni”

Oltre due anni di attesa e nessun pagamento degli assegni di cura. È la denuncia che arriva dalle famiglie del Piano di Zona S8, che comprende i comuni che vanno […]

Chiara Esposito

29/08/2025

Enci Village Cilento 2025: a Roscigno Vecchia il primo villaggio cinofilo del Sud Italia

Dal 5 al 7 settembre tre giorni di convegni, dimostrazioni, spettacoli e momenti di confronto: cinofilia e agricoltura insieme per innovazione, tutela del territorio e sviluppo locale

Un fine settimana di gusto, arte e tradizione nel Cilento

Dal 29 al 31 agosto, il territorio cilentano offre un ricco calendario di appuntamenti per cittadini e turisti

Angela Bonora

29/08/2025

Agropoli, un weekend di fuoco per l’atletica sulla pista “Pietro Mennea”

Sabato 30 agosto è in programma la terza edizione delle GGGIADI

Incidente a Casal Velino: due le auto coinvolte. Un ferito

Per un uomo si è reso necessario il trasferimento presso l'ospedale San Luca di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

29/08/2025

Miss Sud fa tappa ad Agropoli: il 31 agosto sfilata in Piazza Vittorio Veneto, tra modo e tradizione

Appuntamento alle 21 per un ricco spettacolo che porterà in passerella nuove protagoniste del concorso ideato da Gino Stabile

L’odissea della Strada Cilentana: Un grido d’allarme dopo l’ennesima tragedia

Il recente incidente sulla Strada Cilentana riaccende il dibattito sulla sicurezza. Esperti e residenti chiedono interventi urgenti per una viabilità dignitosa

Ernesto Rocco

29/08/2025

L’invasione dei cinghiali minaccia l’agricoltura e la biodiversità nel Parco del Cilento: allarme di Confagricoltura

Danni da cinghiali mettono a rischio agricoltura, prodotti Dop/Igp e la tenuta idrogeologica nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Ernesto Rocco

29/08/2025

Torna alla home