Attualità

A Podería arriva la reliquia di Carlo Acutis, simbolo “giovane” dell’amore in Dio

Pellegrinaggio ad assisi con la finalità di poter portare a poderia una reliquia del giovane beato Carlo Acutis

Serena Vitolo

15 Novembre 2023

Beato Carlo Acutis

In queste ore una delegazione della Parrocchia di Santa Maria Assunta di Podería, accompagnata dal suo parroco, Don Emanuele Cammarano, si trova in pellegrinaggio ad Assisi per ritirare una reliquia del giovane beato Carlo Acutis, da portare alla Diocesi. La reliquia verrà messa in una teca, previa apposizione del sigillo in cera e consegnata alla parrocchia dell’Assunta di Poderìa, paese nel cuore del Parco nazionale del Cilento e Vallo di Diano, frazione del Comune di Celle di Bulgheria

InfoCilento - Canale 79

Un atto di grande devozione della comunità di Poderia verso il simbolo attuale dei principi cristiani, un invito a partecipare alla fede attivandosi con modalità nuove, in ricordo del beato Carlo Acutis.

Perché è cosi amato il giovane Carlo?

La breve vita del giovane Carlo è nutrita di fede sincera, esempio di spicco per i più giovani. Un approccio a Dio in linea con i tempi odierni in cui, senza nessuno stravolgimento per la fede e i principi della dottrina convenzionale cristiana, un giovanissimo Carlo ama intensamente attraverso la parola del Signore ma con un approccio oggi utile e di esempio per la crescente generazione cattolica.

La storia del giovane Acutis

Carlo, fin da piccolo, si distinse per una fortissima fede cattolica, presente in ogni aspetto della sua vita; si accostò per la prima volta alla prima comunione all’età di sette anni, in anticipo rispetto alla prassi, grazie ad un sacerdote che lo ritenne pronto al riguardo.

La sua devozione, rivolta in particolare all’Eucaristia (che chiamava «La mia autostrada per il Cielo») e alla Madonna, lo portava quotidianamente a partecipare alla messa ed a recitare il rosario.

I suoi modelli erano i santi Francisco e Jacinta Marto, san Domenico Savio, san Luigi Gonzaga e san Tarcisio.

Oltre ad avere gli interessi tipici di un adolescente degli anni 2000, si adoperava per aiutare chiunque incontrasse e si dimostrava gentile e comprensivo con tutti. Tra le sue grandi passioni c’era l’informatica, della quale si serviva per divulgare e testimoniare la fede attraverso la realizzazione di siti web; per questo motivo, da quando è stato beatificato, viene indicato come possibile futuro patrono di Internet. 

Come si fa per avere una reliquia di Carlo Acutis?

I sacerdoti, Istituti religiosi, Monasteri che desiderano fare richiesta di reliquie di 1° grado, devono scrivere la richiesta al Vescovo della diocesi di Assisi-Nocera U. -Gualdo T. con il Nulla Osta del proprio Ordinario o Superiore religioso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La Polisportiva Basket Agropoli annuncia l’ingaggio di Federico Garcia

Ecco il lungo argentino. Un rinforzo di grande esperienza per la nuova stagione

Morigerati: il piano di zona inaugura il gruppo appartamenti “La nuova Primavera”

Un gruppo di appartamenti che nasce all'interno di un ex edificio scolastico, messo a disposizione dal Comune di Morigerati, e che in tal modo riprende vita diventando una residenza per anziani

Agropoli, un bilancio sull’estate 2025: la parola a cittadini e turisti

Le interviste hanno rivelato un quadro in gran parte positivo, con un'accoglienza calorosa e una soddisfazione generale per le bellezze naturali e i servizi offerti

Angela Bonora

29/08/2025

A Cicerale la prima tappa di FestAmbiente Alto Cilento 2025

L’appuntamento è stato promosso dal Circolo Legambiente “Ancel Keys” Torchiara – Alto Cilento con il sostegno delle amministrazioni comunali e della BCC Magna Graecia e con il patrocinio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Chiara Esposito

29/08/2025

Alburni, una raccolta fondi per sostenere la piccola Agnes nella sua lotta contro leucemia

La piccola è affetta dalla leucemia e la sua famiglia non riesce a sostenere neanche le spese quotidiane

Ospedale di Agropoli: ecco la proposta del sindaco Roberto Mutalipassi

L’idea mira a integrare l’offerta sanitaria disponibile, ridurre i tempi di attesa e garantire una copertura più efficace per l’intera area territoriale

PS8, la denuncia delle famiglie cilentane: “Assegni di cura bloccati da oltre due anni”

Oltre due anni di attesa e nessun pagamento degli assegni di cura. È la denuncia che arriva dalle famiglie del Piano di Zona S8, che comprende i comuni che vanno […]

Chiara Esposito

29/08/2025

Protezione Civile Campania: prorogata l’allerta meteo gialla per temporali

Temporali improvvisi e a rapidità di evoluzione, possibili grandine e fulmini

Omignano capofila del programma culturale “La tradizione va in scena tra fiabe, poesia ed aforismi”

Un progetto che coinvolge numerosi comuni del Cilento e dell’area campana, con l’obiettivo di valorizzare le tradizioni popolari, la musica, la memoria storica e l’identità territoriale

Enci Village Cilento 2025: a Roscigno Vecchia il primo villaggio cinofilo del Sud Italia

Dal 5 al 7 settembre tre giorni di convegni, dimostrazioni, spettacoli e momenti di confronto: cinofilia e agricoltura insieme per innovazione, tutela del territorio e sviluppo locale

Regione, audizioni in Commissione Sanità su Pdl per l’assistenza psicologica ai pazienti oncologici

Pellegrino: “Rafforzare la rete oncologica campana con il supporto psicologico ai pazienti”

L’odissea della Strada Cilentana: Un grido d’allarme dopo l’ennesima tragedia

Il recente incidente sulla Strada Cilentana riaccende il dibattito sulla sicurezza. Esperti e residenti chiedono interventi urgenti per una viabilità dignitosa

Ernesto Rocco

29/08/2025

Torna alla home