Cronaca

Operazione “Alto Impatto”: sequestri, droga e immigrazione clandestina tra Eboli, Battipaglia e Salerno

Operazione "Alto Impatto": sequestri, droga e immigrazione clandestina tra Eboli, Battipaglia e Salerno, ecco l'operazione

Comunicato Stampa

18 Ottobre 2023

A seguito di numerose segnalazioni provenienti dai cittadini in ordine alla recrudescenza della fenomenologia delinquenziale relativa alla fascia costiera dei Comuni di Battipaglia, Eboli e Pontecagnano, è stato disposto– in conformità alle direttive strategiche elaborate in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, tenuto dal Sig. Prefetto di Salerno- un intenso servizio di controlli interforze. La Polizia di Stato – e in particolare gli agenti del Commissariato di Battipaglia, del Reparto Prevenzione Crimine Campania e della Squadra Mobile – i militari dell’Arma dei Carabinieri delle Compagnie di Eboli e Battipaglia, e gli uomini della Guardia di Finanza di Salerno e di Eboli, collaborati dalle Polizia locali dei Comuni interessati, hanno posto in essere nel pomeriggio di ieri una serie di controlli con molteplici finalità, che hanno toccato tutti gli aspetti maggiormente critici di quella zona costiera: dalle occupazioni abusive, al traffico di stupefacenti, al commercio abusivo, immigrazione clandestina e prostituzione.

InfoCilento - Canale 79

L’arresto

Nel Comune di Eboli, inoltre, la Polizia di Stato, ha tratto in arresto, in flagranza di reato V.M. per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, poichè individuato in possesso di 43 involucri di sostanza stupefacente del tipo crack e 30 involucri di tipo cocaina.

Nel complesso, i risultati dell’operazione sono stati

  • 277 persone controllate, di cui 71 con precedenti;
  • 286 veicoli controllati;
  • 25 posti di controllo effettuati;
  • 12 verbali per contestazioni al C.d.S.;
  • 8 perquisizioni effettuate;
  • Sequestri di sostanza stupefacente: 11 gr di crack, 10,50 gr di cocaina, 0,4 gr di marijuana e gr.2 di hashish
  • 1 verbale ex art. 9 D.L. 14/17, a carico di una cittadina rumena dedita alla prostituzione;
  • 1 sequestro amministrativo per violazione al Codice della Strada;
  • 1 carta di circolazione ritirata;
  • Nr. 5 esercizi commerciali controllati;
  • 6 sanzioni per irregolarità scontrini fiscali.

Infine, nell’ambito dei controlli, la squadra Mobile ha tratto in arresto un uomo per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, come da separato comunicato della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Salerno

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Buonabitacolo: auto a fuoco, intervengono i vigili del fuoco

Paura per due giovani ma per fortuna nulla di grave

Dramma a Sant’Arsenio: uomo muore soffocato mangiando una mozzarella

Dramma oggi a Sant’Arsenio. Un uomo è morto soffocato mangiando una mozzarella. L’episodio è accaduto durante il pranzo. I soccorsi I primi a prestare soccorso sono stati i suoi familiari […]

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Ruggi di Salerno, il saluto del Neo direttore Verdoliva: “Il futuro si costruisce insieme”

Questa mattina si è tenuto il saluto d’insediamento della nuova Direzione strategica alla presenza, tra gli altri, del governatore Vincenzo De Luca

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Salerno, tentata violenza e minacce in centro: fermato 60enne

Fermato e denunciato un cittadino della Repubblica Ceca di 60 anni, senza fissa dimora e privo di documenti

Catello Lambiase lascia il consiglio comunale di Salerno: “Scelta di coerenza”

"Non mi sento più in linea con i principi del Movimento 5 Stelle dopo le ultime scelte fatte in Campania"

Sanza, branco di lupi attacca: sbranato un bovino, allevatori esasperati e senza risarcimenti

Si tratta di almeno cinque esemplari di media e grossa taglia, appartenenti a un nucleo familiare con una chiara gerarchia, guidato da una coppia dominante e i loro cuccioli

Torna alla home