Cilento

Omicidio di Ermenegilda Candreva: ok alla messa alla prova per la nipote

L'omicidio di Ermenegilda Candreva risale allo scorso novembre. La nipote, già in una casa protetta, ora messa alla prova

Ernesto Rocco

5 Ottobre 2023

Omicidio di Paestum - Gilda Candreva

La nipote di Ermenegilda Candreva, la 76enne uccisa a coltellate a Paestum nel novembre 2022, è stata sospesa dal processo con messa alla prova. La decisione è stata presa dal Tribunale per i minorenni di Salerno, che ha valutato la personalità della ragazza e ritenuto sussistenti i presupposti di legge per la concessione del beneficio.

Omicidio di Ermenegilda Candreva, i fatti

La 16enne, all’epoca dei fatti, era accusata di omicidio volontario aggravato da futili motivi e dal grado di parentela. Secondo l’accusa, la ragazza avrebbe ucciso la nonna in seguito a una lite. La vittima è stata raggiunta da sei fendenti, quattro alla schiena, uno alla nuca e uno all’addome.

L’anziana donna, secondo le testimonianze di vicini e conoscenti, era benvoluta in paese. Era una persona molto riservata, soprattutto dopo la morte del marito. La motivazione del litigio fra la nonna e la nipote non è mai venuta fuori in maniera ufficiale. La ragazza ha dichiarato che l’anziana l’aveva aggredita e che aveva dovuto difendersi.

Il procedimento

La nipote, assistita dall’avvocato Antonello Natale, aveva già chiesto la sospensione del procedimento con messa alla prova in una precedente udienza. La decisione del Tribunale è stata accolta con soddisfazione dal legale della ragazza, che ha dichiarato: “La messa alla prova per i minorenni è un istituto previsto dalla legislazione nell’interesse della società. Nel caso specifico, dopo un lungo lavoro è stata fatta coincidere la verità storica con quella processuale”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Lentiscosa, precipita dal balcone di casa: bambino ricoverato in codice rosso

Una caduta da circa quattro metri di altezza a seguito della quale il piccolo ha riportato diverse ferite

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Paura a Casal Velino: incendio all’interno un’abitazione, necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme sarebbero partite da una pentola lasciata accidentalmente sui fornelli

Chiara Esposito

16/08/2025

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Policastro Bussentino, incendio sui binari: treni cancellati e traffico ferroviario in tilt

Il rogo, che ha colpito le canaline presenti ai margini dei binari, è scoppiato nella tarda mattinata odierna, intorno alle 11:30

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Torna alla home