Alburni

Nasce ad Ottati “Il Sentiero”, residenza per anziani

L’inaugurazione della nuova residenza per anziani è prevista per Mercoledì 27 settembre alle ore 18 ad Ottati

Ernesto Rocco

25 Settembre 2023

Residenza per Anziani, Ottati

La sfida del Terzo Settore negli Alburni: nasce la struttura “Il Sentiero-Residenza per Anziani” realizzata dal Comune di Ottati con fondi PSR (Misura 7.4.1 Investimenti per l’introduzione, il miglioramento, l’espansione di servizi di base per la popolazione rurale) e gestita dalla Cooperativa sociale “Il Sentiero” di Teggiano. L’inaugurazione è prevista per Mercoledì 27 settembre alle ore 18.

L’importanza dell’iniziativa

Un tassello importante delle politiche sociali territoriali che si pone quale obiettivo quello di potenziare l’ambito della presa in carico delle persone anziane attraverso l’integrazione dei servizi sanitari, sociali ed assistenziali.

In Via Pasquale Aquaro del comune alburnino si aprono dunque le porte di due specifici servizi di residenzialità. Uno è il Gruppo Appartamento San Biagio (7 posti letto), servizio residenziale socio assistenziale, rivolto a persone ultrasessantacinquenni autonome e semiautonome che optano per una scelta di convivenza seppur in un contesto di autonomia abitativa.

L’altro servizio residenziale è invece la Comunità tutelare per persone non autosufficientiMaria SS del Cardoneto e delle Grazie ” rivolto a persone adulte ed anziane che non necessitano di prestazioni sanitarie complesse (12 posti letto) ma che richiedono un alto grado di assistenza tutelare. L’ambiente dispone di 6 stanze doppie con bagno in camera, palestra, sala tv e pranzo, ambulatorio , bagni, lavanderia. La Comunità è collegata con i servizi socio sanitari territoriali (assistenza medica, farmaceutica, segretariato sociale, assistenza domiciliare integrata).

Il commento

«Il Gruppo Appartamento per anziani “San Biagio” e la “Comunità tutelare “Maria SS del Cardoneto e delle Grazie ” – dice Elio Guadagno Sindaco del Comune di Ottati – sono due presìdi sociali che forniranno un servizio di accoglienza e familiarità ad una fascia debole della comunità di Ottati, del territorio degli Alburni e della Valle del Calore. Saranno inoltre una fucina occupazionale per operatori qualificati del settore socio-assistenziale. Il mio ringraziamento all’assessore alle Politiche sociali Maria Teresa Pepe per il lavoro costante al servizio della nostra comunità e al vicesindaco Martino Luongo che ha seguito i lavori di ristrutturazione»

«Siamo molto soddisfatti di questo risultato- dice il Presidente Fiore Marotta- frutto di un grande lavoro di squadra, dall’amministrazione comunale al Piano di Zona fino a chi lavora con dedizione e professionalità per la Cooperativa Il Sentiero. Da anni lavoriamo per lo sviluppo delle aree interne del nostro territorio e l’avvio di una struttura residenziale per la popolazione anziana amplia il panorama dei servizi alla persona che da sempre contraddistingue il nostro operato.»

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sala Consilina, cittadini e Comitato contro l’antenna 5G: “Il diritto alla salute viene ignorato”

Si tratta di un palo di 30 metri, con ulteriori 4 metri di pennone alla sommità, posizionato a ridosso di abitazioni private e attività commerciali, con un impatto visivo e ambientale significativo

Al via lo svincolo di Eboli sull’A2: approvata la convenzione tra Anas e Rfi

Approvata la convenzione Anas-Rfi per lo svincolo di Eboli sull’A2: migliorerà viabilità e sicurezza nel salernitano, spinta allo sviluppo del Mezzogiorno

Sanità: oltre 26 milioni per gli ospedali di Eboli e Sapri

Dalla regione Campania fondi per adeguamento delle strutture sanitarie e degli impianti

Ernesto Rocco

16/07/2025

Balneabilità: Cilento eccellente, criticità nell’area nord del salernitano

Nonostante le polemiche sulle condizioni del mare, l'Arpac, l'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania, ha fornito una mappa positiva della costa salernitana anche se non mancano criticità

Ernesto Rocco

15/07/2025

Salerno: una giornata speciale tra Sport e Legalità per i bambini di EDUCAMP con la Polizia di Stato

Gli Agenti della Squadra Volante hanno mostrato ai bambini le nuove tecnologie presenti sulle autovetture specializzate

Montano Antilia, i cittadini di Abatemarco in protesta: “No alla chiusura della posta”

Monta la protesta tra i cittadini di Abatemarco. Ai microfoni di InfoCilento, parla anche una rappresentante della famiglia proprietaria dell’ex ufficio postale

Chiara Esposito

15/07/2025

Castellabate sempre più green: nuove isole ecologiche intelligenti su tutto il territorio

Il progetto è stano finanziato con fondi PNRR da circa 1 mln di euro

Capaccio Paestum, crisi idrica: Sindaco firma ordinanza anti spreco d’acqua

Disposta la sospensione dell'erogazione della fornitura idrica, in particolari orari della giornata in tutto il territorio comunale servito dall'acquedotto

Antonio Pagano

15/07/2025

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Torna alla home