Cilento

Castellabate, la minoranza accusa: “L’estate sta finendo, la pazienza pure”

Manifesti della minoranza all'indirizzo dell'amministrazione comunale: servizi a pagamento e criticità durante la stagione estiva

Ernesto Rocco

21 Settembre 2023

Municipio Castellabate

Duro messaggio da parte della minoranza consiliare del Comune di Castellabate nei confronti dell’Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco, Marco Rizzo. Tramite un comunicato firmato insieme da Domenico Di Luccia, Catina Tortora, Luisa Maiuri e Costabile Nicoletti, sono diversi i punti d’accusa che vengono sottolineati. Al centro dell’attenzione c’è la gestione dell’estate: dai parcheggi alle spiagge, passando per gli eventi comunali e la frecciata sulla Consac.

“L’approssimazione la fa da padrona”

Il messaggio da parte della minoranza parte con una critica analisi riguardo l’estate appena trascorsa: “Parcheggi pubblici a pagamento ovunque con prezzi alle stelle ma quasi sempre vuoti. ZTL interpretata a piacimento. Tassa di soggiorno aumentata in netta sproporzione rispetto ai servizi offerti. Programmazione questa sconosciuta. Il mare, spesso, non è blu. L’area portuale di San Marco abbandonata al suo destino. Le spiagge sempre meno libere. Gli eventi comunali restano per pochi intimi. La pulizia è solo sulle foto e la Consac intanto è ancora qua

“Dimettetevi”

Il comunicato congiunto prosegue: “L’estate sta finendo e un altro anno se ne va, ma Castellabate non cresce e questo proprio non ci va. Turisti e cittadini amareggiati, insofferenti, delusi, arresi ve lo chiedono. È ora di fare un passo indietro. Avanti tutta, dimettetevi”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, scontro tra due auto: un ferito

È successo questo pomeriggio, quattro le persone coinvolte

Una canzone per Palinuro: un’ode moderna per un mito eterno

La leggenda di Palinuro raccontata attraverso la ballata epica di Raffaele Fuccella, un moderno aedo che celebra il mito del nocchiero di Enea e il suo legame con il suggestivo Cenotafio di Palinuro

Incidente tra Agropoli e Laureana Cilento: auto si ribalta

È successo questa mattina, poco prima delle 13. Sul posto i sanitari della Croce Rossa e la polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

“InfoCilento Bistrot”: ecco la ricetta della settimana a cura dello chef Francesco Mastrogiovanni

In questa puntata, lo chef ha preparato "Guancia di vitello Brasata e peperoni arrostiti marinati al miele e basilico"

Salerno, successo per Agrifood Future Research: ricerca per ripensare il sistema agroalimentare. Le interviste

Premiate le tesi di laurea più innovative e impattanti per il futuro del sistema agroalimentare

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Castellabate, sinistro stradale sulla Via del Mare: ferito centauro

Un giovane ha dovuto far ricorso alle cure dei sanitari del 118

San Giovanni a Piro: presentato il libro “La luna al suo comando”, storia di Felice Magliano. Le interviste

Un percorso di memoria, identità e resistenza che attraverserà scuole, piazze e luoghi della cultura del Cilento

Torna alla home