Attualità

Continuano senza sosta i lavori di messa in sicurezza dei ponti sulla SS19 ter a Caggiano

Continuano senza sosta i lavori di messa in sicurezza dei ponti sulla SS19 ter a Caggiano. Ecco i dettagli nell'articolo

Federica Pistone

26 Giugno 2023

Continuano con determinazione i lavori di messa in sicurezza del ponte “Massavetere” sulla SS19ter, situato nel territorio del Comune di Caggiano. Nonostante una breve interruzione dovuta a una frana che ha interessato uno dei piloni della maestosa struttura, gli sforzi per completare le opere procedono costantemente. L’obiettivo principale è garantire la piena sicurezza di questa importante arteria stradale.

InfoCilento - Canale 79

I lavori

Nella scorsa settimana, il cantiere ha dovuto affrontare una sfida imprevista quando una frana ha colpito uno dei piloni del ponte “Massavetere”. Questo incidente ha temporaneamente rallentato i lavori, ma grazie alla tempestiva risposta degli esperti e alla collaborazione di un team altamente qualificato, è stato possibile riprendere le attività in modo sicuro e senza ulteriori intoppi. I tecnici hanno lavorato incessantemente per valutare i danni causati dalla frana e per mettere in atto le necessarie misure di riparazione e rinforzo.

Parallelamente, sul ponte “Ficarola” sono in corso le pianificazioni per gli interventi di messa in sicurezza del cantiere. L’obiettivo è garantire una procedura rapida ed efficiente al fine di completare le rimanenti lavorazioni nel minor tempo possibile. La sicurezza dei lavoratori e degli utenti della strada è una priorità assoluta, e per questo motivo, ogni fase del progetto viene attentamente valutata e pianificata.

Le dichiarazioni del sindaco

Stiamo lavorando in sinergia con l’Anas e gli Enti sovracomunali – assicura il sindaco Modesto Lamattina -per accelerare al massimo i tempi di realizzazione delle delicate lavorazioni nonostante le avversità riscontrate e contemporaneamente ridurre i disagi”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battipaglia, nata la prima tartaruga caretta caretta. La sindaca: “Un evento eccezionale per la nostra Città”

La testuggine, sotto la vigilanza degli esperti della Stazione Zoologica Anton Dhorn di Napoli e di Legambiente, ha raggiunto il mare attraversando tutta la spiaggia

Padula, Battistero di San Giovanni in Fonte: al via il percorso per la tutela del monumento e della risorsa idrica

Il tavolo è stato indetto per affrontare il delicato tema della carenza idrica che interessa il Battistero Paleocristiano di San Giovanni in Fonte, uno dei simboli identitari e culturali del Vallo di Diano

Comunità Bussento-Lambro-Mingardo: i Boschi Ottengono la Prima Certificazione PEFC del Sud Italia

Uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali

Incendio a Battipaglia, Cammarano: “Servono controlli serrati”. L’intervista

Secondo il consigliere regionale e presidente della Commissione Aree Interne, Cammarano, è fondamentale avviare controlli capillari

Polla, maxi intervento Anas sull’A2 del Mediterraneo: rimossi diversi quintali di rifiuti

Durante le operazioni di pulizia sono stati raccolti diversi quintali di rifiuti di vario genere

Roccadaspide: inaugurata la nuova sede Coldiretti

Ieri il taglio del nastro durante la cerimonia inaugurale della sede dotata di tutti i comfort e pronta ad accogliere gli agricoltori

WhatsApp 2025: L’evoluzione da messaggistica a ecosistema completo

L'evoluzione di WhatsApp nel 2025: da app di messaggistica a ecosistema completo con IA, chiamate avanzate, foto animate e nuove strategie di monetizzazione

Carlo Adinolfi

28/08/2025

Tg InfoCilento 28 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Alessandra Pazzanese

Allarme a Eboli: colonia felina aggredita da cani, Legambiente chiede l’Intervento del Comune

A Eboli, una colonia felina è sotto attacco da cani randagi nel centro storico. Legambiente Silaris chiede al Comune un intervento urgente per tutelare animali e cittadini.

Castellabate: revocato il sequestro dello specchio acqueo antistante l’approdo “Le Gatte”

La zona interessata si trova nell’Area Marina Protetta “Santa Maria di Castellabate” e la sua corretta gestione è fondamentale per la tutela della biodiversità e del patrimonio naturale

Rivoluzione della sosta a Eboli: il nuovo piano urbano “tra innovazione e servizi per i cittadini”

Più videosorveglianza, tariffe inalterate e occupazione in aumento. L'annuncio dell'amministrazione comunale

Castellabate, Bandiera Blu per l’accoglienza alle persone autistiche

L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione “Siamo Delfini impariamo l’autismo” che in queste settimane ha fatto visita al noto borgo cilentano insieme a tutti i suoi ragazzi

Torna alla home