Attualità

Eboli, Palasele: la Giunta comunale lo affida in gestione

Eboli: Il Palasele è dichiarato impianto di rilevanza economica da gestire mediante affidamento in concessione della gestione. La Giunta comunale lo affida in gestione

Silvana Scocozza

9 Giugno 2023

Palasele

La decisione della Giunta comunale, su proposta dell’Assessore allo Sviluppo Economico Vincenzo Consalvo, pone fine alle polemiche degli ultimi anni che denunciavano uno scarno, se non assente, ritorno economico per il Comune dalla gestione del mega impianto.

InfoCilento - Canale 79

Un luogo di caratura nazionale

Il Palasele, infatti, è divenuto negli anni luogo di eventi di caratura nazionale, sia dal punto vista sportivo che per gli spettacoli. Ma a fronte dell’enorme richiamo di pubblico da tutta Italia finora il ritorno per le casse dell’ente è stato esiguo. Anzi.

Alte le spese sostenute per la manutenzione degli impianti e per l’energia. La delibera di Giunta 108 pone fine a questa problematica. Non solo, infatti, stabilisce che per la futura gestione sarà indetta idonea procedura ad evidenza pubblica, ma vengono nelle more della gara, rimodulate le tariffe di utilizzo che erano ferme al 2018 – si legge nella nota di Palazzo di Città – . Le nuove tariffe tengono conto sia della rilevanza dell’evento per la città, che della tipologia di organizzatore, venendo incontro alle associazioni rispetto ai soggetti imprenditoriali”.

Per l’espletamento della procedura pubblica il Comune ha predisposto una tabella economica

Uso della sola struttura per manifestazioni sportive e eventi a carattere sociale e ricreativo: € 2.000,00 al giorno (8.00 alle 24.00) più € 1.000,00 per ciascuno dei giorni successivi al primo, in caso di eventi di durata superiore ad un giorno;

€ 1.500,00 mezza giornata (8,00 – 15,00) (16,00 – 23,00);
uso della sola struttura per manifestazioni e iniziative varie non a pagamento: € 3.500,00 al giorno (8.00 alle 24.00) più € 1.000,00 per ciascuno dei giorni successivi al primo, in caso di eventi di durata superiore ad un giorno; € 2.500,00 mezza giornata (8,00 – 15,00) (16,00 – 23,00);

uso della sola struttura per concerti e spettacoli di intrattenimento a pagamento: € 6.000,00 al giorno (8.00 alle 24.00) per ciascun giorno dell’evento; € 3.500,00 mezza giornata (8,00 – 15,00) (16,00 – 23,00); Oltre alla tariffa per l’uso temporaneo giornaliero dell’impianto per lo spettacolo, al Comune vanno corrisposti € 1.000,00 per l’uso temporaneo giornaliero per allestimento e disallestimento del palco e di tutte le attrezzature necessarie per l’evento.

“In caso di eventi sportivi o a carattere socio ricreativo, riconosciuti di particolare interesse da parte dell’Amministrazione con idonea delibera di Giunta, è consentito rimodulare la tariffa dovuta, tenuto conto del ritorno di immagine del Comune e/o del carattere di gratuità degli eventi stessi”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Diocesi di Vallo della Lucania: il messaggio dei parroci di Agropoli e Castellabate alle comunità

Dal prossimo 1° ottobre 2025 saranno moltissime le parrocchie dell'intero territorio che vedranno cambiare la propria guida spirituale. Le parole dei parroci di Agropoli e Castellabate

Cilento, Tommasetti: “La SP94 in balia del degrado, la Provincia intervenga”

"La strada è un collegamento decisivo tra Agnone Cilento e borghi come Perdifumo, Capograssi, Ortodonico, Cosentini, Zoppi, Fornelli"

La Metro di Salerno riparte: al lavoro per il prolungamento verso l’Aeroporto

Tra i lavori realizzati in questi mesi, un nuovo marciapiede con pensilina al binario VIII con il prolungamento del sottopassaggio e un nuovo ascensore

Stella Cilento, il viaggio della piccola Jenny: parla Mamma Teresa

Sette minuti possono valere più di un viaggio di tredici ore. È il tempo necessario al trattamento di radiochirurgia robotizzata cui è stata sottoposta la piccola Jenny, la bambina di otto anni di Stella Cilento

Chiara Esposito

04/09/2025

Incidente a Campagna, paura nell’area Pip

Incidente nella mattinata, camion impatta contro una colonna in cemento armato

Eboli, l’opposizione incalza Conte, il consigliere Norma: “Quattro anni di promesse mancate e silenzi”

"Sono passati ormai quattro anni dall'insediamento dell’attuale amministrazione comunale, e i cittadini di Eboli continuano a chiedersi che fine abbiano fatto molte delle promesse fatte in campagna elettorale"

Operazione di pulizia del torrente Testene: il volontariato al servizio dell’ambiente ad Agropoli

L'associazione Genesi per l'ambiente si mobilita per ripulire il torrente Testene. Una lotta all'inquinamento per preservare la biodiversità e il paesaggio locale

Legambiente presenta il report “Mare Monstrum 2025”: Campania maglia nera per reati ambientali

Coste e mari campani sono sempre più minacciati dalle illegalità ambientali. In Campania nel 2024 sono 4208 i reati accertati dalle forze dell’ordine e dalle Capitanerie di porto con un […]

Il futuro di Castellabate nelle mani di Pamela Di Nome: rinnovata la Commissione dell’Area Marina Protetta

Rinnovata la Commissione dell'Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate sotto la presidenza di Pamela Di Nome

Ernesto Rocco

04/09/2025

“Dirceu per sempre”: Eboli ricorda il campione brasiliano a 30 anni dalla scomparsa

La serata è in programma il 15 settembre in Piazza Giovanni Paolo II – Auditorium “San Bartolomeo” Eboli. Una serata tributo con ospiti d'eccezione e la presentazione del libro di Enzo Palladini

Torna alla home