Attualità

A rischio un anno di lavoro per gli agricoltori del Cilento

La Coldiretti lancia l'allarme. Il maltempo degli ultimi giorni rischia di compromettere produzioni di olio e vino

Alessandra Pazzanese

5 Giugno 2023

Raccolta delle olive

Le recenti straordinarie precipitazioni hanno creato un ambiente favorevole alla diffusione della peronospora. Lo denuncia Cinzia Maucione, presidente di Coldiretti Aquara. Questa malattia fungina può causare gravi danni alle viti e compromettere la qualità delle uve, con conseguenze disastrose sull’economia delle aziende vinicole del territorio. Gelate improvvise, pioggia continua e grandine stanno dando il colpo di grazia ad un’economia già particolarmente fragile. I frutti sono finiti e il raccolto 2023 è compromesso.

Attacco agli olivi: la mosca olearia colpisce duramente

Sotto attacco anche gli olivi: la mosca olearia, uno dei nemici più pericolosi, ha già sferrato i primi attacchi. Il periodo particolarmente piovoso ha anticipato la presenza della mosca in zone dove non era presente. Da oltre 15 giorni è impossibile entrare nei campi per effettuare i trattamenti.

Le piante in fiore non riusciranno a fare l’allegagione a causa della troppa pioggia, senza calcolare che ci saranno malattie funginee anche negli uliveti.

Coldiretti Salerno si attiva per sostenere gli agricoltori colpiti

«Comprendiamo le difficoltà che stanno affrontando le aziende – sottolinea il direttore di Coldiretti Salerno Enzo Tropianoe ci stiamo attivando per sostenere in ogni modo i nostri produttori in questo momento critico. Chiederemo alla regione Campania un tavolo tecnico per affrontare l’emergenza che non riguarda solo l’area degli Alburni ma tutto il Cilento e altre aree della regione, al fine di individuare soluzioni concrete alle aziende colpite. È fondamentale agire prontamente per prevenire ulteriori danni e garantire una prospettiva di ripresa per i nostri viticoltori»

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Strage di camorra tra Agropoli e Capaccio Paestum: 36 anni fa l’uccisione di Giuseppe e Carmela Pannone

In un agguato furono colpiti l'uomo originario di Afragola e la nipote di appena 5 anni

Consiglio comunale di Capaccio Paestum: seduta rinviata senza motivazione, polemiche e repliche

Il Consiglio comunale di Capaccio Paestum rinviato all'8 settembre. Il presidente Quaglia spiega le motivazioni tra assenze e documenti mancanti

Ernesto Rocco

24/08/2025

Controesodo: 24milioni di transiti. Traffico intenso su A2 e SS18

Il picco massimo registrato come al solito presso l’impianto di Pontecagnano

Paura a Santa Marina: anziano disperso ritrovato sano e salvo grazie all’intervento dei soccorsi

Ottantenne disperso a Santa Marina ritrovato incolume dopo ore di ricerche. Decisivo l’intervento di volontari, Carabinieri e Vigili del Fuoco.

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Ancora incendi in Cilento: fiamme ad Agnone Cilento

Non si placa l'allarme incendi nel Cilento. Per le operazioni di spegnimento chiesto anche l'intervento di un elicottero

Ernesto Rocco

24/08/2025

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Covid nell’ospedale di Eboli, sei casi tra gli anziani ricoverati. Reparto chiuso

Disagi nel reparto di medicina generale, pazienti trasferiti

Torna alla home