Attualità

Mingardina, Confesercenti: «Si lavori giorno e notte per la riapertura»

Confesercenti: «È necessario investire denaro e risorse umane e, soprattutto, agire velocemente ed efficacemente»

Maria Emilia Cobucci

20 Maggio 2023

Raffaele Esposito

Il presidente di Confesercenti Provincia di Salerno, Raffaele Esposito, ha dichiarato che è fondamentale stimolare gli Enti preposti affinché “lavorino incessantemente per ripristinare lo stato di sicurezza lungo la strada regionale 562 Mingardina”. Nei prossimi giorni, infatti, inizieranno i lavori di messa in sicurezza di questa importante arteria, che collega le località costiere di Marina di Camerota e Palinuro. Attualmente, la strada è completamente chiusa al traffico a causa della caduta di massi lungo entrambe le carreggiate. I lavori necessari per la Mingardina comporteranno la chiusura dell’arteria per i prossimi venti giorni.

Le criticità

Tuttavia, il presidente di Confesercenti Salerno ritiene che venti giorni siano un periodo troppo lungo. A tal proposito, chiede una maggiore celerità nell’esecuzione dei lavori, sostenendo che la provincia e il Cilento non debbano invidiare ad altri territori in cui lavori simili sono stati realizzati più rapidamente.

Bisogna lavorare bene e velocemente”, sottolinea Esposito. Se i lavori dovessero protrarsi per venti giorni, si arriverebbe alla prima decade di giugno, creando notevoli disagi per le attività turistiche e commerciali presenti nella zona, soprattutto in vista del ponte del 2 giugno. “Saltare il ponte del 2 giugno sarebbe un disastro economico per tutto il territorio“, aggiunge il presidente di Confesercenti Salerno. “Venti giorni non sono adatti alle caratteristiche del nostro territorio, che ha una vocazione turistica naturale. È necessario investire denaro e risorse umane e, soprattutto, agire velocemente ed efficacemente“.

I disagi per la chiusura della Mingardina

La completa chiusura della Mingardina impedirebbe un facile accesso alle località costiere di Marina di Camerota, Palinuro e Marina di Pisciotta, spingendo i flussi turistici verso altre destinazioni e rendendo meno attraenti i territori colpiti da queste criticità.

Una situazione dannosa per l’economia dell’area interessata dai disagi. Pertanto, secondo Esposito, è fondamentale che i comuni interessati intraprendano una campagna di informazione importante per rassicurare i turisti sulla sicurezza dei territori.

Intanto, i lavori lungo la strada regionale 562 sono programmati per la prossima settimana, quando uomini e mezzi arriveranno sul posto per iniziare il ripristino e la messa in sicurezza del costone roccioso che sovrasta l’arteria.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: rischio avvelenamento per una colonia felina, c’è la denuncia

Presentata querela dopo il ritrovamento di una sostanza di colore verdastro nel luogo dove abitualmente i gatti mangiano

Ernesto Rocco

18/08/2025

Ferragosto nel Cilento: controlli straordinari dei Carabinieri tra multe, sequestri e denunce

Sono stati controllati 90 veicoli, identificate 135 persone, elevate 17sanzioni al codice della strada

Estate di fuoco nel salernitano: oltre 1500 incendi. Nel Cilento ettari di vegetazione andati in fumo

Dal Masso della Signora al Monte Stella, fino alle aree del Cilento come Palinuro, Laurito, Vibonati e Ascea, il fuoco ha cancellato ettari di vegetazione, mettendo in ginocchio un territorio che vive di turismo

Sapri: Antonio Pisani nuovo segretario cittadino del PSI

Antonio Pisani è affiancato da Francesco Sorrentino nel ruolo di vice segretario e da Vitantonio Martino come tesoriere

Furti sulle auto in sosta lungo il litorale: nuovo episodio a Linora

Nonostante le denunce presentate, i furti continuano a ripetersi con frequenza

Ernesto Rocco

18/08/2025

Piaggine, incidente stradale nella notte. Due giovani coinvolti. Necessario l’intervento dell’elisoccorso

Per uno dei feriti si è reso necessario al trasferimento in ospedale a Napoli

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Torna alla home