Attualità

In anteprima a Roma i dettagli del Festival Salerno Letteratura

Pronta l’undicesima edizione del Festival Salerno Letteratura che si terrà dal 17 al 24 giugno. Questo è quanto è emerso dall’anteprima tenutasi a Roma lo scorso 12 maggio

Francesca Scola

18 Maggio 2023

Pronta l’undicesima edizione del Festival Salerno Letteratura che si terrà dal 17 al 24 giugno. Questo è quanto è emerso dall’anteprima tenutasi a Roma lo scorso 12 maggio.

InfoCilento - Canale 79

I direttori artistici Gennaro Carillo e Paolo Di Paolo, il direttore organizzativo Ines Mainieri e la curatrice del programma ragazzi Daria Limatola hanno dato delle anticipazioni sulla nuova edizione, confrontandosi con la platea presso la libreria Spazio Sette della capitale. Tra gli annunci anche quelli riguardanti i nomi degli ospiti che incontreranno il pubblico.

Gli ospiti

Alcuni di questi sono: Luc Dardenne in dialogo con Francesca Mannocchi, Niccolò Ammaniti, Chiara Gamberale, Ayelet Gundar-Goshen, Geoff Dyer, Emilio Isgrò, Anthony Pagden, Roberto Esposito, Giulia Sissa e Domenico Starnone a cui questa edizione è dedicata. Una lista fitta che si inserisce in ben 130 appuntamenti riguardanti gli argomenti più svariati.

Ci sarà una scuola di letteratura, una sezione manzoniana e anche una sfida, che ha l’obiettivo di contrastare la frontalità degli eventi e di favorire l’interazione con il pubblico.

Il programma

Saranno molti i percorsi tematici che si faranno banco di confronto tra gli autori per affrontare questioni di grande attualità tra cui: le città del futuro, il Dante politico e il ruolo dell’intellettuale del Sud. Secondo Gennaro Carillo, è necessario, per questo festival, ricercare l’originalità «andando oltre l’effimero e mettendo assieme persone che diversamente non si sarebbero incontrate». Questo il tema che attraverserà le giornate del festival: l’umanità. L’ispirazione viene dal libro di Domenico Starnone, a cui l’occasione è dedicata, dal titolo “L’umanità è un tirocinio”.

Nell’incontro svoltosi a Roma si è riusciti a dare un assaggio di quello che sarà il filo rosso dell’undicesima edizione. Ilaria Gaspari, filosofa e scrittrice, ha discusso con Valentina Carnelutti, attrice, sul come è difficile pensarsi umani dando vita ad una lezione/spettacolo dal titolo Provando e Riprovando. Sarà allora l’umanità in divenire a fare da protagonista nell’edizione di quest’anno del Festival Salerno Letteratura.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Femminicidio di Montecorvino Rovella, la comunità ricorda Tina: «l’amore non uccide»

Christian Persico confessa l'omicidio di Tina Sgarbini a Montecorvino Rovella. L'indagato si trova in carcere, in attesa di ulteriori accertamenti.

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Estate di fuoco, la provincia in ginocchio

La Cisl Salerno: «Un problema strutturale. Gli incendi non sono solo un’emergenza, ma una criticità nazionale»

Luisa Monaco

26/08/2025

Torna alla home