• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

“No alle Fonderie Pisano”: M5S, Cammarano: “La Regione conferma appoggia la nostra posizione”

Durante la seduta di question time, Michele Cammarano, capogruppo del Movimento 5 Stelle in Consiglio regionale, ha ribadito la necessità di chiudere le Fonderie Pisano

A cura di Roberta Foccillo Pubblicato il 17 Maggio 2023
Condividi
Michele Cammarano

Durante la seduta di question time, Michele Cammarano, capogruppo del Movimento 5 Stelle in Consiglio regionale, ha ribadito la necessità di chiudere le Fonderie Pisano, trovando supporto nelle parole dell’assessore Bonavitacola, che ha definito l’atteggiamento dell’azienda come irresponsabile e irriguardoso.

InfoCilento - Canale 79

Questa posizione, sostenuta da tempo dal Movimento 5 Stelle, trova finalmente riscontro anche nelle dichiarazioni della Giunta regionale.

Ecco lo studio condotto sulle Fonderie Pisano

Lo studio condotto da Spes ha fornito dati allarmanti che evidenziano decessi legati a patologie connesse alla presenza delle Fonderie Pisano nell’area di Fratte. I valori di metalli pesanti, come cadmio e mercurio, sono risultati essere cinque volte superiori alla media a causa dell’attività dello stabilimento. Cammarano si chiede perché finora non sia stata fatta un’analisi sullo stato di salute dei lavoratori delle Fonderie, poiché ha personalmente visionato i risultati di alcune analisi che sono inequivocabili.

I possibili scenari

Di fronte a questa situazione, l’unica soluzione possibile è la chiusura rapida dello stabilimento. Durante il question time, è emerso che l’ultimo controllo dell’Arpac, datato 1 marzo, ha indicato che le emissioni rispettano i valori autorizzati e quelli stabiliti nel “Piano di monitoraggio e controllo”. Tuttavia, l’assessore ha sottolineato una contraddizione evidente tra i dati ufficiali e la reale percezione di questa problematica ambientale.

È stato anche rivelato che il gestore delle Fonderie Pisano ha presentato una richiesta di verifica di assoggettabilità alla VIA (Valutazione di Impatto Ambientale) per una nuova installazione nell’area industriale del Comune di Buccino, con l’intenzione di spostare l’attuale stabilimento situato in via dei Greci di Salerno. Questa previsione è fortemente contestata dal Movimento 5 Stelle, che si oppone categoricamente a qualsiasi ipotesi di delocalizzazione delle Fonderie nell’area di Buccino o in altre zone ad alta valenza naturalistica.

La posizione del Movimento Cinque stelle

La posizione di Cammarano e del Movimento 5 Stelle si basa su dati scientifici preoccupanti e sulla necessità di tutelare la salute dei lavoratori e l’ambiente. La chiusura delle Fonderie Pisano è considerata l’unica soluzione per risolvere questa problematica e porre fine all’impatto negativo sulla salute dei residenti e sull’ecosistema circostante. La speranza è che le istituzioni regionali agiscano in maniera rapida ed efficace per garantire la chiusura delle Fonderie Pisano e la salvaguardia della salute pubblica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.