Attualità

Presentata a Sapri proposta di legge regionale dell’On Pellegrino per la sicurezza stradale

Il consigliere regionale Tommaso Pellegrino ha presentato la sua proposta di legge regionale intitolata "Interventi in favore della sicurezza, della prevenzione e dell’educazione stradale ed istituzione dell’Osservatorio regionale" al convegno "Viviamo la strada

Redazione Infocilento

12 Maggio 2023

Tommaso Pellegrino

Il consigliere regionale Tommaso Pellegrino ha presentato la sua proposta di legge regionale “Interventi in favore della sicurezza, della prevenzione e dell’educazione stradale ed istituzione dell’Osservatorio regionale” al convegno “Viviamo la strada” che si è tenuto all’IIS “Da Vinci” di Sapri.

InfoCilento - Canale 79

L’obiettivo della legge è quello di contribuire a salvare il maggior numero possibile di vite, attraverso una legge di civiltà sulla sicurezza stradale.

L’evento

Durante l’evento, che ha visto la partecipazione di una platea attenta e composta per lo più da studenti, sono stati espressi numerosi interventi a favore della proposta di legge. Tra questi, le toccanti testimonianze di Norma Filizola, presidente dell’associazione “Angela tra gli Angeli”, Marino Mega e Maria Teresa Mega, rispettivamente nonno e madre di Lorenzo Pio Coronato, e Nazzareno Melillo, padre di Emanuele, vittime della strada.

Ecco la proposta

Il consigliere Pellegrino ha sottolineato l’importanza di questa legge come un dovere morale verso coloro che hanno perso la vita sulle strade e verso le loro famiglie. Infatti, i numeri degli incidenti stradali e delle mortalità sono in costante aumento, anche nel territorio regionale.

La proposta di legge prevede l’istituzione dell’Osservatorio regionale per la sicurezza stradale, con il compito di coordinare le varie associazioni del territorio che già stanno lavorando sulla sicurezza stradale. Inoltre, si punta a diffondere la cultura dell’educazione stradale, partendo dalle scuole.

Il convegno si è svolto alla presenza degli studenti dell‘IIS “Da Vinci” e dell’alberghiero dell’IIS Carlo Pisacane di Sapri, impegnati in un progetto di educazione stradale. Gli interventi dei rappresentanti delle istituzioni locali e delle associazioni presenti hanno sottolineato l’importanza di coinvolgere i giovani e gli studenti nella cultura della sicurezza stradale.

La proposta di legge presentata dal consigliere regionale Tommaso Pellegrino rappresenta un importante passo avanti per la sicurezza stradale, con l’obiettivo di proteggere la vita di tutti i cittadini che utilizzano le strade della regione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Capaccio Paestum ospita il Forum teatrale contro la violenza di genere

L'incontro si terrà mercoledì 10 settembre in Piazza Tempone

Torna alla home