Politica

Verso le elezioni amministrative: confronto pubblico ad Atena Lucana tra i candidati sindaco

I candidati sindaco di Atena Lucana si confrontano su economia e imprese nel dibattito promosso da quattro imprenditori locali.

Federica Pistone

11 Maggio 2023

Candidati Atena Lucana a confronto

Ieri sera si è svolto ad Atena Lucana un confronto pubblico tra i due candidati sindaco in vista delle elezioni amministrative. Questo incontro è stato fortemente voluto da quattro imprenditori locali, i quali hanno chiesto ai candidati di confrontarsi su tematiche legate all’economia e alle imprese del territorio.

I quattro imprenditori che hanno promosso l’iniziativa sono Vincenzo Monzillo, Ciro Manzolillo, Pierpaolo Cimino e Giovanni Cancro. La loro richiesta è stata accolta positivamente da entrambi i candidati, i quali hanno visto l’importanza di confrontarsi su questi argomenti di rilevanza per la comunità.

Il confronto pubblico

Il confronto pubblico si è tenuto nell’auditorium di Atena Scalo, alla presenza di circa un centinaio di imprenditori del posto. Il dibattito è stato moderato dal giornalista Pasquale Sorrentino e ha avuto una durata di circa due ore.

Durante il dibattito, i candidati si sono confrontati su tematiche di grande importanza per la comunità, tra cui lo sviluppo economico e le opportunità per le imprese locali. Il confronto è stato animato e interessante, con le due parti che hanno avuto modo di esprimere le loro opinioni e proposte.

L’importanza del confronto pubblico

Questo confronto pubblico è stato un’importante occasione per i candidati di esporre le loro idee e proposte su tematiche fondamentali per la comunità di Atena Lucana. L’iniziativa dei quattro imprenditori ha permesso ai cittadini di conoscere meglio i candidati e le loro posizioni su argomenti di rilevanza per il territorio.

Inoltre, questo confronto ha dato la possibilità ai candidati di confrontarsi in modo costruttivo e di cercare di trovare soluzioni comuni per il bene della comunità. In conclusione, un’iniziativa che ha dimostrato l’importanza del confronto pubblico e della partecipazione attiva dei cittadini alla vita politica della propria città.

Ad Atena Lucana si sfidano il sindaco uscente, Luigi Vertucci, e l’ex primo cittadino Sergio Annunziata.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sanità, il Ministero boccia il Piano rientro Campania. Pellegrino (IV): “Grave scelta, riaprire i punti nascita”

“Non si può continuare a penalizzare le famiglie campane per un mero dispetto nei confronti del Presidente De Luca. Trovo questa decisione vergognosa e profondamente offensiva per i cittadini campani"

Ispani senza quote rosa, l’amministrazione: “stiamo approfondendo la questione”

Violazione della parità di genere: Scontro a Ispani sulla composizione della Giunta

Un giovane laureato di Postiglione protagonista nel progetto Europeo di “Le memorie degli altri”

Il progetto mira a rafforzare i valori democratici attraverso la comprensione condivisa del passato, in particolare delle persecuzioni durante il fascismo italiano (1922–1945) e l’occupazione tedesca in Italia (1943–1945)

Ispani, bufera in Comune: presunta violazione della parità di genere in Giunta. Opposizione chiede chiarimenti

A sollevare la vicenda sarebbe stata una cittadina residente nel Comune d'Ispani che avrebbe presentato formale ricorso circa una presunta violazione del principio di parità di genere nella composizione della Giunta

Nasce la “Stroke Unit” all’Ospedale di Polla: una nuova risorsa per salvare vite, questa mattina l’inaugurazione

La Stroke Unit è una struttura sub-intensiva dedicata alla cura e al trattamento tempestivo dei pazienti colpiti da ictus

Polla, successo per “R…Estate Ragazzi”: la BCC Magna Grecia partner dell’evento

Il tema scelto per l'edizione 2025, “Vento e Radici”, ha offerto spunti di riflessione sul legame con la propria terra e sulla possibilità di tornare e investire nelle comunità di origine

Caggiano rinnova il Progetto SAI, il sindaco Lamattina: “Investire nell’accoglienza è un atto di responsabilità civica”

Il progetto di accoglienza ha preso avvio nel 2014 sotto il nome SPRAR, evolvendosi nel tempo fino all’attuale SAI

La Comunità Montana Vallo di Diano compie 50 anni: approvati gli eventi per celebrare mezzo secolo di storia

Il programma celebrativo punterà a raccontare la storia dell’Ente, valorizzando il ruolo svolto negli anni nella crescita e nella tutela del comprensorio montano

Agropoli: Giuseppe Cammarota commenta la sua nomina ad assessore

"Abbiamo un problema al Fortino che dobbiamo risolvere, quindi la massima attenzione sarà su questo intervento per il quale abbiamo già il progetto esecutivo"

Sant’Arsenio: presentata la “Scuola Civica delle Arti e della Cultura”

Un ambizioso progetto nato con l’obiettivo di promuovere l’arte, la cultura e le tradizioni locali

Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano: la richiesta ufficiale di “Schierarsi” al Ministero dell’Interno

La proposta rappresenta il risultato di un percorso avviato nel 2021, costruito con il contributo di un’ampia rete istituzionale e associativa

Furti e atti vandalici al cimitero di Polla: la denuncia del consigliere Fortunato D’Arista

“Ancora una volta, il cimitero di Polla è stato preso di mira da ladri senza scrupoli – ha scritto D’Arista in una nota –. Si tratta di un gesto di violenza inaudita, che colpisce profondamente la nostra comunità"

Torna alla home