Attualità

La Venere di “Open to meraviglia” spacca l’opinione pubblica: 9 milioni per l’influencer rinascimentale, voi cosa ne pensate?

È costata 9 milioni la nuova campagna pubblicitaria per promuovere le bellezze artistiche e le eccellenze enogastronomiche dell’Italia. Ideata dal Gruppo Armando Testa

Silvana Romano

24 Aprile 2023

Venere Botticelli

È costata 9 milioni la nuova campagna pubblicitaria per promuovere le bellezze artistiche e le eccellenze enogastronomiche dell’Italia. Ideata dal Gruppo Armando Testa, dietro commissione del Ministero del Turismo ed Enit, con il contributo del Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria della Presidenza del Consiglio, la campagna pubblicitaria è al centro di molte contestazioni.

Eppure, le premesse erano buone: secondo il Ministero del Turismo, soprattutto dopo il periodo pandemico, era necessario promuovere quella che la ministra Santanchè mira a far diventare “la prima industria del Paese”.

La Venere in maglietta e tailleur

Chi meglio della Venere di Sandro Botticelli, nata nel 1485, icona della bellezza e del genio pittorico di artisti straordinari, conosciuti e riconosciuti in tutto il mondo, avrebbe potuto, come ha affermato la ministra al Turismo Daniela Santanchè,“vendere l’Italia e le sue eccellenze”?

Senza ricorrere a testimonial d’eccezione, bastava solo contestualizzare l’icona pittorica, vestendo le sue nudità con canotta a strisce bianche e blu per pubblicizzare la pizza, un nastro tricolore per raccogliere i capelli o farle indossare un tailleur informale per un selfie in Piazza San Marco. Per “vendere” il Colosseo, shorts blu in tinta con giacchetto, maglietta alla marinara e manubrio di bici tra le mani.

Sfavorevoli e favorevoli

A Vittorio Sgarbi, tra le altre cose critico d’arte, l’idea non è piaciuta “una Venere alla Chiara Ferragni”, critica pure Europa Verde che definisce il “concept di dubbio gusto” così come ingiustificatamente onerosa una campagna pubblicitaria fatta di “fotomontaggi su immagini stock, che spesso non costano più di un centinaio di euro”.

Molto soddisfatta della trovata pubblicitaria la ministra Santanchè e naturalmente l’asse di centro-destra, “La Venere influencer avvicina i giovani”, mentre “le critiche- tiene a puntualizzare- arrivano dai radical chic”.

Soddisfatti molti imprenditori di settore, per la freschezza e l’attualità di un messaggio che si svincola dagli stereotipi del marketing del passato. In effetti, l’idea non è passata inosservata, se il fine era quello di stupire e di attirare l’attenzione sulle bellezze ed eccellenze italiane, si è fatto centro.

Meme e fotomontaggi

Il pubblico dei social si è scatenato riproponendo curiose ed esilaranti revisioni grafiche della Venere di Armando Testa, meme e fotomontaggi che stanno diventando più virali delle slide ufficiali. Contestato pure il video di presentazione che in parte, anziché in Italia, sarebbe stato girato in Slovenia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Stop alla Festa del Pane di Trentinara, nuova Pro Loco risponde al sindaco: faccia un passo indietro

Ancora polemiche per lo stop alla Festa simbolo di Trentinara: “danno economico incalcolabile”

BCC di Aquara, ieri l’Assemblea dei soci. Antonio Marino eletto nuovo presidente. L’intervista

Marino ha espresso gratitudine e soddisfazione per la nuova importante nomina e ha ripercorso la storia della Banca dalla sua nascita fino ad oggi

Costa degli Infreschi, salvata tartaruga marina in difficoltà

L'animale aveva delle lenze attorcigliate alle pinne che gli impedivano di nuotare

Roscigno: inaugurata la “Bottega della Comunità”, un nuovo presidio di assistenza territoriale. Le interviste

Con l’apertura della Bottega di Roscigno l’attivazione dei presidi di assistenza territoriale è quasi al completo, dei 29 comuni delle Aree Interne del Cilento, manca solo Sant’Angelo a Fasanella

Recinzioni anti-cinghiali: Regione estende il bando, accolta la richiesta degli amministratori cilentani

La regione Campania ha modificato il bando estendendo il numero di comuni interessati dalle risorse

Padula incontra il testimone di giustizia Ignazio Cutrò

Il testimone di giustizia Ignazio Cutro’ ha ripercorso la sua vita fatta di sacrifici, rinunce, ricatti con decine di attentati contro la sua impresa e il coraggio di resistere alla durissima e violenta azione della mafia

Torna alla home