Cilento

Torna nella sua terra Alfredo Giulio, quinta morte sospetta a San Giovanni Borgo: oggi a Pattano i funerali

Una vicenda che ha attirato l'attenzione anche della trasmissione La Vita in Diretta. L'uomo aveva 78 anni e viveva da solo

Silvana Romano

23 Aprile 2023

Vigili del fuoco e ambulanza

Saranno celebrati nella giornata di oggi, alle ore 16 nella chiesa di  Santa Maria Assunta a Pattano, frazione di Vallo della Lucania, i funerali di Alfredo Giulio, medico anestesista trovato morto in casa a Borgo San Giovanni vicino a Chioggia e fratello dell’ex parroco di Casal Velino Don Giovanni. Una vicenda che ha destato l’attenzione di alcune testate locali, ma soprattutto della trasmissione La Vita in Diretta. Sono 5 le morti sospette in paese. Gli inviati Rai, attraverso le testimonianze di chi conosceva le vittime, ha cercato di fare luce sull’accaduto. Certamente erano persone sole. Non dividevano il proprio appartamento con alcuno e questo fatto ha giocato tristemente a loro sfavore: colte da malore, potrebbero non essere state soccorse in tempo. 

InfoCilento - Canale 79

Giallo sulla morte di Alfredo Giulio

La scoperta del cadavere dell’anestesista 78enne in pensione ha destato molte perplessità perché terza in ordine cronologico dopo altri due ritrovamenti, sempre in casa, e stranamente di persone che si conoscevano fra loro. Dopo la scoperta della morte di Sandro Schiavon, quella di Massimo Bonaldo, seguita, non solo dal decesso di Alfredo Giulio, ma anche, nei giorni seguenti, da quello di Antonello Chiereghin e di Alessandro Nordio.

Le vittime si conoscevano

Sandro Schiavon, 59 anni, colto da un malore durante la notte, pare che conoscesse Massimo Bonaldo, morto anche lui in circostanze simili solo pochi giorni dopo, a 62 anni.

Poi il ritrovamento sempre presso la sua abitazione a Borgo San Giovanni del 78enne ex anestesista Alfredo Giulio. Nello stesso condominio viveva la quarta vittima, Antonello Chiereghin,62 anni.

Infine Alessandro Nordio di 54 anni, la quinta vittima, trovato privo di vita nel suo appartamento, sempre a  Borgo San Giovanni.

Un destino comune

Le morti dei cinque, avvenute tutte a distanza di qualche ora, in alcuni casi, di alcuni giorni le une dalle altre avrebbero due caratteristiche in comune: le vittime sono state tutte colte da un malore in casa e vivevano da sole. Le tristi vicende hanno interessato anche l’assessore ai Servizi Sociali Sandro Marangon, che, intervistato dall’inviata Rai per La Vita in Diretta, ha invitato i cittadini a segnalare ai servizi sociali casi in cui fosse necessario un intervento degli uffici comunali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Cicerale la prima tappa di FestAmbiente Alto Cilento 2025

L’appuntamento è stato promosso dal Circolo Legambiente “Ancel Keys” Torchiara – Alto Cilento con il sostegno delle amministrazioni comunali e della BCC Magna Graecia e con il patrocinio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Chiara Esposito

29/08/2025

Ospedale di Agropoli: ecco la proposta del sindaco Roberto Mutalipassi

L’idea mira a integrare l’offerta sanitaria disponibile, ridurre i tempi di attesa e garantire una copertura più efficace per l’intera area territoriale

PS8, la denuncia delle famiglie cilentane: “Assegni di cura bloccati da oltre due anni”

Oltre due anni di attesa e nessun pagamento degli assegni di cura. È la denuncia che arriva dalle famiglie del Piano di Zona S8, che comprende i comuni che vanno […]

Chiara Esposito

29/08/2025

Protezione Civile Campania: prorogata l’allerta meteo gialla per temporali

Temporali improvvisi e a rapidità di evoluzione, possibili grandine e fulmini

Nuovo blitz nel carcere di Fuorni: Penitenziaria sequestra droga e cellulari

Sequestri di droga e cellulari nel carcere di Fuorni, a Salerno. Denuncia del sindacato Osapp

Ernesto Rocco

29/08/2025

Enci Village Cilento 2025: a Roscigno Vecchia il primo villaggio cinofilo del Sud Italia

Dal 5 al 7 settembre tre giorni di convegni, dimostrazioni, spettacoli e momenti di confronto: cinofilia e agricoltura insieme per innovazione, tutela del territorio e sviluppo locale

Un fine settimana di gusto, arte e tradizione nel Cilento

Dal 29 al 31 agosto, il territorio cilentano offre un ricco calendario di appuntamenti per cittadini e turisti

Angela Bonora

29/08/2025

Agropoli, un weekend di fuoco per l’atletica sulla pista “Pietro Mennea”

Sabato 30 agosto è in programma la terza edizione delle GGGIADI

Incidente a Casal Velino: due le auto coinvolte. Un ferito

Per un uomo si è reso necessario il trasferimento presso l'ospedale San Luca di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

29/08/2025

Miss Sud fa tappa ad Agropoli: il 31 agosto sfilata in Piazza Vittorio Veneto, tra modo e tradizione

Appuntamento alle 21 per un ricco spettacolo che porterà in passerella nuove protagoniste del concorso ideato da Gino Stabile

L’odissea della Strada Cilentana: Un grido d’allarme dopo l’ennesima tragedia

Il recente incidente sulla Strada Cilentana riaccende il dibattito sulla sicurezza. Esperti e residenti chiedono interventi urgenti per una viabilità dignitosa

Ernesto Rocco

29/08/2025

L’invasione dei cinghiali minaccia l’agricoltura e la biodiversità nel Parco del Cilento: allarme di Confagricoltura

Danni da cinghiali mettono a rischio agricoltura, prodotti Dop/Igp e la tenuta idrogeologica nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Ernesto Rocco

29/08/2025

Torna alla home