Attualità

Salerno, Tommasetti: “Rischio disagi per Pasqua, pendolari abbandonati”

I pendolari della provincia di Salerno continuano a vivere un’odissea quotidiana, caratterizzata da continui ritardi e frequenti soppressioni

Redazione Infocilento

5 Aprile 2023

Aurelio Tommasetti

I pendolari della provincia di Salerno continuano a vivere un’odissea quotidiana, caratterizzata da continui ritardi e frequenti soppressioni dei mezzi pubblici, nell’indifferenza più totale delle istituzioni.

InfoCilento - Canale 79

Appello del consigliere regionale della Lega

Il consigliere regionale della Lega, Aurelio Tommasetti, lancia un appello alla Regione Campania e a Busitalia per porre fine ai disagi vissuti ogni giorno da studenti e lavoratori, anche in vista del ponte pasquale.

Situazione critica dei trasporti nella provincia di Salerno

In alcune zone del salernitano i trasporti risultano talmente carenti da rappresentare un rischio per la sicurezza dei viaggiatori, costretti a lunghe tratte a bordo di mezzi sovraffollati. È inconcepibile la mancanza di pullman per recarsi a lavoro o a scuola nelle fasce orarie mattutine, oppure di corse per tornare a casa in quelle serali.

Riorganizzazione della rete di trasporto pubblico

Il tutto, sommato alla riduzione del servizio prevista per le festività pasquali, spinge il consigliere a lanciare un appello: “Il prossimo si annuncia come l’ennesimo weekend infernale per chi usa i mezzi pubblici. Qualche modifica agli orari da parte di Busitalia non può bastare, è necessaria una complessiva riorganizzazione della rete di trasporto pubblico: se ne faccia carico la Regione Campania, e in primis il consigliere delegato Luca Cascone”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Sapri: recuperato lo yacht incendiato in agosto, attesi i periti per accertare le cause del rogo

Sono occorsi diversi giorni per riportare in superficie il relitto presente sul fondale antistante la struttura portuale, a 54 metri di profondità

Oliveto Citra: al via i Seledoro Talks tra memoria, borghi e intelligenza artificiale

Si inizia domani alle ore 18:30 con "Spazi di passaggio", il pensiero femminile come attraversamento dei confini

Dal Cilento all’Europa: visione e innovazione per l’aerospazio. Appuntamento con il convegno internazionale alla Camera dei Deputati

Il convegno è ideato da Antonio Pagnotto, imprenditore cilentano, originario di Bellosguardo

Torna alla home