Attualità

Guasto sulla linea ferroviaria: ritardi e treni cancellati da e per il Cilento

Disagi per chi viaggia in treno a causa di un guasto sulla linea ferroviaria. Treni cancellati e rallentamenti. I dettagli

Luisa Monaco

6 Dicembre 2022

Treno Regionale

Notevoli disagi alla circolazione ferroviaria. A causa di un guasto tra Omignano e Torchiara, da oggi pomeriggio si segnalano problemi ai treni in transito. Le criticità si sono presentate a partire dalle ore 17:30 e tutt’ora si registrano rallentamenti. Alcuni treni sono stati fermati alla stazione di Agropoli – Castellabate e Capaccio.

Guasto sulla linea ferroviaria: interventi in corso

I tecnici di Rfi sono intervenuti sul posto per provare a risolvere le criticità ma al momento il traffico resta interrotto. 

I disagi

Treni Alta Velocità e InterCity direttamente coinvolti e parzialmente cancellati: 

• FA 8868 Reggio Calabria Centrale (13:47) – Roma Termini (19:15) oggi termina la corsa a Rutino.
I viaggiatori possono proseguire il viaggio con il treno FA 8332 Reggio Calabria Centrale (15:20) – Roma Termini (20:25) che oggi ferma a Battipaglia. 

•IC 724 Siracusa (10:10) – Roma Termini (21:38) oggi termina la corsa a Vallo della Lucania.


I passeggeri possono proseguire il viaggio con il treno IC 560 Reggio Calabria Centrale (15:10) – Roma Termini (22:34).

Il treno FR 9587 Torino Porta Nuova (10:00) – Reggio Calabria Centrale (21:10) è fermo dalle ore 17:36 ad Agropoli.

Il treno IC 555 Roma Termini (14:26) – Reggio Calabria Centrale (22:15) è fermo dalle ore 18:04 a Capaccio.

Treni Alta Velocità e InterCity direttamente coinvolti con un maggior tempo di percorrenza superiore a 60 minuti:

• FR 8419 Venezia Santa Lucia (12:26) – Reggio Calabria Centrale (21:40)
• IC 560 Reggio Calabria Centrale (15:10) – Roma Termini (22:34). 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: Piazza Mediterraneo diventerà Piazza Prof. Paolo Serra, c’è l’ok dalla Prefettura

Già sindaco di Agropoli, è stato una figura di riferimento della vita politica, sociale ed imprenditoriale della città e dell'intera Provincia di Salerno

Antonio Pagano

17/06/2025

Vallo della Lucania: 59enne morta in ospedale, assolta equipe del San Luca

Assolti i medici d reparto di rianimazione dell’ospedale di Vallo della Lucania

Le sagre cilentane: un viaggio estivo tra sapori e tradizioni

Ecco tutte le sagre nel Cilento e Vallo di Diano. Gli appuntamenti gastronomici più famosi dell'estate

Angela Bonora

16/06/2025

Casal Velino celebra la Notte di San Giovanni con “Lanterne sul Mare”

L'appuntamento è per lunedì 23 giugno a partire dalle ore 19:00

Chiara Esposito

16/06/2025

Il Vallo di Diano flagellato da una grandinata: danni anche alle auto

Una grandinata con chicchi grandi come noci ha colpito il Vallo di Diano, causando anche danni a veicoli

Sant’Angelo a Fasanella: con il primo consiglio comunale è iniziata l’era Tierno. Le parole del neo sindaco

Tante persone e tanti amministratori del territorio hanno assistito al Consiglio Comunale d’insediamento di Sant’Angelo a Fasanella che si è tenuto nella serata di sabato

A Salerno “tornano gli spazzini del mare” per l’Estate 2025

Questa speciale imbarcazione pattuglierà le acque, fungendo da sentinella ambientale e intercettando i rifiuti

Fratelli d’Italia raddoppia i consensi a Capaccio Paestum: “Pronti all’opposizione costruttiva”

Il partito chiede un tavolo di confronto al centrodestra e critica il ritardo nella formazione della giunta del neo-sindaco Paolino

Capaccio-Paestum, torna la Fiera del Baratto e dell’Usato: la 5^ edizione all’insegna del vintage e del riuso

Il 21 e 22 giugno si svolgerà la quinta edizione della Fiera del Baratto e dell'Usato in tour a Capaccio-Paestum presso la struttura del NEXT, ex-tabacchificio

Ascea, polemica sul Lungomare Ponente, Sansone: “Collaborare per il bene del paese”

"Le dichiarazioni della minoranza sono fuorvianti e irresponsabili", così il sindaco Stefano Sansone

Chiara Esposito

16/06/2025

Agropoli: al via l’iniziativa “Spiaggia solidale”. Sarà operativa fino al 31 agosto

Si rivolge a persone con disabilità ed associazioni/enti del terzo settore per disabili e per minori svantaggiati. Ecco come fare la richiesta

Salvaguardia Punti Nascita: sindaci di Piedimonte Matese, Sapri e Sessa Aurunca convocati in Regione

L'incontro, di primaria importanza istituzionale, verterà sul futuro dei punti nascita attivi negli ospedali dei rispettivi territori

Torna alla home